Art. 4 
 
 
        Norme per cittadini stranieri e/o laureati all'estero 
 
 
    I candidati, di qualunque nazionalita',  in  possesso  di  titolo
accademico conseguito all'estero di durata almeno quadriennale devono
presentare domanda di ammissione cartacea secondo lo schema  allegato
al presente bando. 
    Nella domanda dovra' essere specificato se si intenda  concorrere
per i  posti  ordinari  o  soprannumerari,  qualora  previsti  e  nel
rispetto dei requisiti richiesti. Non  e'  possibile  partecipare  ad
entrambe le modalita' selettive. 
    Se la laurea straniera e' gia' stata dichiarata equipollente alla
laurea italiana, i candidati devono dichiarare l'Universita' italiana
e la data del decreto rettorale con  il  quale  e'  stata  dichiarata
l'equipollenza stessa. 
    Se la laurea straniera non e' gia' stata dichiarata  equipollente
alla  laurea  italiana,  i  candidati  devono,  unicamente  ai   fini
dell'ammissione al Corso  di  Dottorato  prescelto,  farne  esplicita
richiesta nella domanda di partecipazione al concorso e corredare  la
domanda stessa di: 
      copia autenticata del diploma di laurea, munito  di  traduzione
ufficiale in lingua italiana e di legalizzazione, 
      dichiarazione di valore in loco  a  cura  della  Rappresentanza
Diplomatica Italiana competente per territorio, 
      tutti i documenti utili a consentire al Collegio dei Docenti la
dichiarazione di equipollenza in parola. 
    La dichiarazione di valore dovra' indicare  il  voto  finale  del
diploma e la scala di  valore  a  cui  il  voto  fa  riferimento.  In
mancanza di tali elementi, ai fini della graduatoria  di  merito,  il
punteggio verra' calcolato sulla votazione minima. 
    Dalla dichiarazione di valore dovra'  inoltre  risultare  che  il
titolo accademico posseduto e' valido nel paese di conseguimento  per
l'iscrizione a corso analogo al Dottorato di Ricerca. 
    I  candidati  che  non  possano  consegnare   la   documentazione
richiesta prima del concorso, saranno ammessi  con  riserva.  In  tal
caso la documentazione  prescritta  dovra'  essere  consegnata  prima
dell'immatricolazione al corso di Dottorato. 
    I candidati laureandi dovranno far pervenire, entro  la  data  di
chiusura del presente bando, un certificato riportante l'elenco degli
esami sostenuti pena la non ammissione all'esame. Il  certificato  di
diploma e la dichiarazione di valore in loco del  titolo  accademico,
dovranno pervenire entro il termine perentorio dell'immatricolazione,
pena esclusione dalla graduatoria di merito. 
    Tutti i documenti presentati potranno essere in lingua italiana o
inglese. I documenti ufficiali  devono  essere  accompagnati  da  una
traduzione giurata in lingua italiana e  dovranno  essere  muniti  di
legalizzazione da parte delle  competenti  autorita'  diplomatiche  o
consolari italiane all'estero secondo le disposizioni  vigenti  nello
Stato stesso. 
    L'equivalenza del titolo accademico, ai soli fini dell'ammissione
al dottorato, sara' deliberata dal Collegio dei Docenti, in  caso  di
delibera negativa, il candidato sara' escluso  dalla  graduatoria  di
merito. 
    La domanda di ammissione e la  prescritta  documentazione  dovra'
essere presentata personalmente all'Ufficio Studenti Stranieri  della
Segreteria Studenti, via Temolo, 3 -  20126  Milano,  ovvero  tramite
raccomandata A/R, entro la data di chiusura del presente bando. 
    La domanda di ammissione si intende regolarizzata  solo  dopo  il
pagamento  del  contributo  di  partecipazione  al  concorso  di  cui
all'art. 3 tramite MAV fornito dall'Ufficio Studenti Stranieri. 
    Le domande dei cittadini non comunitari pervenute per il  tramite
delle Rappresentanze consolari sostituiscono la  procedura  ordinaria
di ammissione (domanda on line o domanda cartacea). 
    I cittadini extracomunitari non in possesso dei requisiti di  cui
all'art. 39 del decreto legislativo 30/7/1998 n. 286 come  modificato
dall'art. 26 della  legge  30/7/2002  n.  189  (non  soggiornanti  in
Italia) sono esonerati dal pagamento del contributo di partecipazione
al concorso di € 50,00. 
    Per  suddetta  categoria,  l'immatricolazione,  subordinata  alla
consegna del visto consolare per motivi di studio/universita', dovra'
avvenire  entro  i  termini  perentori  indicati  nella  notifica  di
ammissione, pena decadenza del diritto. 
    In caso di invio postale NON FA FEDE IL TIMBRO.