Art. 8 
 
 
                   Preferenze a parita' di merito 
 
 
    I candidati che abbiano superato la prova orale ed intendano  far
valere i titoli che danno diritto a preferenza a parita'  di  merito,
gia' indicati nella domanda, sono  tenuti  a  presentare  i  relativi
documenti  in  originale  o   in   copia   autenticata   o   mediante
autocertificazione  o  dichiarazione  sostitutiva  di  atto  notorio,
previsti dagli artt.  46  e  47  del  decreto  del  Presidente  della
Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445. Si fa presente, altresi', che le
dichiarazioni mendaci o false, oltre che punibili ai sensi del codice
penale e delle leggi speciali  in  materia,  possono  nei  casi  piu'
gravi, comportare  l'interdizione  temporanea  dai  pubblici  uffici,
ferma restando la decadenza dai benefici eventualmente conseguenti al
provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera. 
    Dai  documenti  stessi  o  dalla  dichiarazione  sostitutiva   di
certificazione dovra' risultare il possesso del requisito  alla  data
di scadenza del termine utile per la presentazione della  domanda  di
ammissione al concorso. 
    I titoli che danno diritto a preferenza sono i seguenti: 
      1) gli insigniti di medaglia al valor militare; 
      2) i mutilati ed invalidi di guerra ex combattenti; 
      3) i mutilati ed invalidi per fatto di guerra; 
      4) i mutilati ed invalidi per servizio nel settore  pubblico  e
privato; 
      5) gli orfani di guerra; 
      6) gli orfani dei caduti per fatto di guerra; 
      7) gli orfani dei caduti di servizio  nel  settore  pubblico  e
privato; 
      8) i feriti in combattimento; 
      9) gli insigniti di croce di guerra  o  di  altra  attestazione
speciale di merito di guerra, nonche' i capi di famiglia numerosa; 
      10)  figli  dei  mutilati  e  degli  invalidi  di   guerra   ex
combattenti; 
      11) i figli dei mutilati e degli invalidi per fatto di guerra; 
      12) i figli dei mutilati e  degli  invalidi  per  servizio  nel
settore pubblico e privato; 
      13) i genitori vedovi non risposati, i coniugi non risposati  e
le sorelle ed i fratelli vedovi o non sposati dei caduti in guerra; 
      14) i genitori vedovi non risposati, i coniugi non risposati  e
le sorelle ed i fratelli vedovi o non sposati dei caduti per fatto di
guerra; 
      15) i genitori vedovi non risposati, i coniugi non risposati  e
le sorelle ed i fratelli vedovi o non sposati dei caduti per servizio
nel settore pubblico e privato; 
      16)  coloro  che  abbiano  prestato  servizio   militare   come
combattenti; 
      17) coloro che abbiano prestato lodevole servizio, a  qualunque
titolo, per non meno di un anno nell'amministrazione che  ha  indetto
il concorso; 
      18) i coniugati e i non coniugati con riguardo  al  numero  dei
figli a carico; 
      19) gli invalidi ed i mutilati civili; 
      20) militari  volontari  delle  Forze  armate  congedati  senza
demerito al termine della ferma o rafferma. 
    A parita' di merito e di titoli la preferenza e' determinata: 
      a. dal numero dei figli a carico, indipendentemente  dal  fatto
che il candidato sia coniugato o meno; 
      b. dall'aver prestato lodevole servizio  nelle  amministrazioni
pubbliche; 
      c. minore eta'. 
    Il termine perentorio per la presentazione dei suddetti documenti
o della dichiarazione sostitutiva e' di  quindici  giorni  decorrenti
dal giorno successivo a quello in cui i candidati hanno sostenuto  la
prova  orale.  I  documenti  in   questione   o   la   corrispondente
dichiarazione   sostitutiva   di   certificazione   potranno   essere
presentati direttamente, nei giorni dal lunedi' al venerdi' dalle ore
10,00 alle ore 12,00, presso il Settore  I  Protocollo  del  Servizio
Archivistico  di  questa  Amministrazione  (Palazzo  Ateneo,   Piazza
Umberto I, n. 1 - Bari), o spedita a mezzo di raccomandata con avviso
di ricevimento alla Direzione Amministrativa di  questa  Universita',
Piazza Umberto I, n. 1 - 70121 Bari - entro il  predetto  termine.  A
tal fine fa fede il timbro a data dell'Ufficio postale accettante.