Art. 9 
 
 
                  Iscrizione ai corsi di dottorato 
 
 
    I concorrenti  risultati  vincitori  dovranno  presentare  o  far
pervenire al Settore II - Dottorati, Assegni  di  Ricerca,  Borse  di
studio, Tirocini di ricerca dell'Universita' - Via Giovanni  Falcone,
25 - 67100 L'AQUILA, entro il termine perentorio  di  giorni  15  che
decorrono dalla data di pubblicazione sul sito Internet di Ateneo del
provvedimento  di  nomina  dei  vincitori,   i   seguenti   documenti
utilizzando la modulistica disponibile sul sito dell'Ateneo: 
      a) domanda di iscrizione al primo anno del corso  di  dottorato
per l'A.A. 2012/2013, in carta legale; 
      b) autocertificazione di cittadinanza; 
      c)  autocertificazione  del  diploma   di   scuola   secondaria
superiore; 
      d) autocertificazione del diploma di  laurea  con  la  relativa
votazione; 
      e)  una  fotocopia  del  documento  di  identita'   debitamente
firmata; 
      f) fotocopia del numero di attribuzione del Codice Fiscale; 
      g) fotocopia del permesso di soggiorno (solo  per  i  cittadini
non comunitari); 
      h) dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorieta', ai  sensi
dell'art. 47 del Decreto del Presidente della Repubblica 28  dicembre
2000, n. 445: 
        di non essere contemporaneamente  iscritto  ad  un  corso  di
laurea o di diploma universitario, ad una scuola di  specializzazione
ovvero di perfezionamento, perfezionamento all'estero, master o ad un
corso di altro dottorato di ricerca; 
        di impegnarsi, per tutta la frequenza del corso di dottorato,
ad ottemperare alla non  contemporanea  iscrizione  ad  un  corso  di
laurea o di diploma universitario, ad una scuola di  specializzazione
ovvero di perfezionamento, di perfezionamento all'estero, master o ad
un corso di altro dottorato di ricerca; 
        di  impegnarsi  a  frequentare  continuativamente  tutte   le
attivita' del dottorato secondo le modalita' fissate dal Collegio dei
Docenti; 
        di impegnarsi  a  richiedere  al  collegio  dei  docenti  del
proprio corso di dottorato l'autorizzazione  per  lo  svolgimento  di
attivita' lavorative esterne o  per  la  prosecuzione  dell'attivita'
lavorativa in essere al momento dell'iscrizione al dottorato; 
      i) una fotografia formato tessera; 
      j) ricevuta del versamento della tassa regionale per il diritto
allo studio  universitario  di  € 140,00  da  effettuarsi  sul  conto
corrente    bancario    della     CARISPAQ     -     Codice     IBAN:
IT-93-E-06040-03601-000000040909  -  intestato  all'Azienda  per   il
Diritto agli Studi Universitari. 
    I cittadini stranieri devono dichiarare di essere in possesso dei
seguenti requisiti: 
      1) godere dei diritti civili e politici anche  negli  stati  di
appartenenza o di provenienza; 
      2) essere in possesso, fatta eccezione della titolarita'  della
cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti  previsti  per  i
cittadini della Repubblica Italiana. 
    Coloro che sono  in  possesso  di  titolo  accademico  conseguito
all'estero dovranno allegare, tradotti e legalizzati dalle competenti
Autorita' Diplomatiche italiane, la seguente documentazione: 
      - originale del diploma di maturita' con relativa dichiarazione
di valore; 
      - originale del diploma di laurea con relativa dichiarazione di
valore; 
      - certificato di laurea con indicati tutti gli esami sostenuti. 
    Coloro che si sono collocati in  posizione  utile  per  usufruire
della borsa di studio: 
      1) domanda per richiedere la borsa di studio; 
      2) dichiarazione di non aver usufruito in precedenza  di  altre
borse di studio di dottorato; 
      3) autocertificazione sul reddito personale  complessivo  annuo
lordo; 
      4) dichiarazione di impegno a restituire i ratei  di  borsa  di
studio percepiti nell'anno in cui si e' verificato il superamento del
limite di reddito. 
    Entro 15 giorni dalla  data  di  inizio  del  corso  i  candidati
vincitori di borsa devono  consegnare  al  Settore  II  -  Dottorati,
Assegni  di  Ricerca,  Borse  di  studio,  Tirocini  di  ricerca  una
fotocopia della ricevuta rilasciata dall'INPS che attesta  l'avvenuta
costituzione della posizione contributiva alla gestione separata (per
le modalita' collegarsi al sito www.inps.it). 
    Coloro che non usufruiscono della borsa di studio: 
      1) ricevuta del versamento della prima rata del contributo  per
l'accesso e la frequenza del corso; 
      2)  autocertificazione  ai  fini   della   determinazione   dei
contributi. 
    I titolari di borse di  studio  finanziate  da  Enti  pubblici  o
privati saranno eventualmente avvisati sulle modalita' di  versamento
del contributo per l'accesso e la frequenza del corso. 
    I candidati che avranno rilasciato dichiarazioni mendaci  saranno
dichiarati decaduti, fatte salve le sanzioni  penali  previste  dalla
legge, e i posti vacanti saranno assegnati  ad  altri  aspiranti  che
seguono nella graduatoria generale di merito. 
    I candidati che intendano rinunciare all'immatricolazione  devono
darne immediata comunicazione scritta, preferibilmente tramite fax al
n.  0862/431214,  allegando  fotocopia  fronte  retro  di  un  valido
documento di identita'. 
    I candidati subentranti  dovranno  far  pervenire  l'accettazione
entro e non oltre tre giorni  dal  giorno  successivo  alla  data  di
ricevimento della e-mail di notifica. La documentazione richiesta dal
bando dovra' pervenire entro e non oltre dieci giorni dal termine  di
cui sopra.