Art. 2 
 
    1.  I  candidati  interessati  debbono  essere  in  possesso  dei
seguenti requisiti: 
      a)  laurea  magistrale  o  diploma  di   laurea   del   vecchio
ordinamento; 
      b) adeguata esperienza dirigenziale, almeno  quinquennale,  nel
campo delle strutture sanitarie o  settennale  negli  altri  settori,
maturata in posizione dirigenziale con  autonomia  gestionale  e  con
diretta responsabilita' delle risorse umane, tecniche o finanziarie. 
    Nel campo delle strutture sanitarie  sara'  considerata  adeguata
l'esperienza dirigenziale svolta in qualita' di direttore generale di
azienda sanitaria, di direttore sanitario o amministrativo di azienda
sanitaria, di direttore di presidio ospedaliero, di dipartimento, e/o
struttura complessa  per  le  quali  si  ha  evidenza  della  diretta
responsabilita' nell'adozione di atti e provvedimenti amministrativi,
compresi tutti  gli  atti  che  impegnano  le  amministrazioni  verso
l'esterno, nonche' la gestione finanziaria, tecnica e  amministrativa
mediante autonomi poteri di spesa  di  organizzazione  delle  risorse
umane, strumentali e di controllo. 
    Non   verra'   valutata   l'esperienza   dirigenziale   semplice,
individuale di staff e/o di struttura semplice. 
    Negli  altri  settori  sara'  considerata  adeguata  l'esperienza
dirigenziale svolta in qualita' di direttore generale  e/o  dirigente
di dipartimento/servizio/settore per le quali si  ha  evidenza  della
diretta  responsabilita'  nell'adozione  di  atti   e   provvedimenti
amministrativi,  compresi   tutti   gli   atti   che   impegnano   le
amministrazioni verso l'esterno,  nonche'  la  gestione  finanziaria,
tecnica  e  amministrativa  mediante  autonomi  poteri  di  spesa  di
organizzazione delle risorse umane, strumentali e di controllo. 
    Non  verra'   valutata   l'esperienza   dirigenziale   di   staff
individuale ovvero senza responsabilita' di struttura.