Art. 8 
 
 
       Documentazione da produrre per l'ammissione alla prova 
ginnica/efficienza  fisica   ed   agli   accertamenti   sanitario   e
                            attitudinale 
 
 
    1. I candidati ammessi alla prova ginnica  ed  agli  accertamenti
sanitario e attitudinale, dovranno presentarsi nel giorno e  nell'ora
stabilita in conformita' a quanto indicato  ai  successivi  articoli,
presso i Centri di Selezione dell'Esercito e  della  Marina  Militare
ovvero presso la Scuola  Marescialli  dell'Aeronautica  Militare  per
essere sottoposti agli accertamenti previsti dal presente bando.  Gli
assenti saranno  considerati  rinunciatari  e  pertanto  esclusi  dal
concorso, salvo quanto previsto al successivo articolo  11.  All'atto
della presentazione presso i  predetti  enti,  i  candidati  dovranno
sottoscrivere    la    dichiarazione    di     consenso     informato
all'effettuazione del protocollo diagnostico secondo quanto  indicato
nell'allegato F, che costituisce parte integrante del presente  bando
di concorso, e consegnare la seguente documentazione: 
    a) certificato di idoneita' ad attivita' sportiva  agonistica  di
tipo  B,  rilasciato  da   medici   appartenenti   alla   Federazione
medico-sportiva italiana ovvero a  strutture  sanitarie  pubbliche  o
private accreditate presso il Servizio Sanitario  Nazionale  (SSN)  e
che esercitano in tali ambiti in qualita' di medici specializzati  in
medicina dello sport; tale certificazione per essere ritenuta  valida
deve essere stata rilasciata in data non anteriore  ad  un  anno  dal
giorno stabilito per l'effettuazione delle prove fisiche/ginniche; 
    b) certificato conforme all'allegato  G,  che  costituisce  parte
integrante del presente bando di  concorso,  rilasciato  dal  proprio
medico di fiducia e controfirmato dall'interessato,  che  attesti  lo
stato   di   buona   salute,   la   presenza/assenza   di   pregresse
manifestazioni  emolitiche,  gravi  manifestazioni  immunoallergiche,
gravi intolleranze  ed  idiosincrasie  a  farmaci  o  alimenti;  tale
certificato per essere ritenuto valido deve essere  stato  rilasciato
in  data  non  anteriore  a  sei  mesi  dal  giorno   stabilito   per
l'effettuazione degli accertamenti sanitari; 
    c)   referto   attestante   l'esito   negativo   del   test   per
l'accertamento  della  positivita'  per  anticorpi  per   HIV;   tale
certificato per essere ritenuto valido deve essere  stato  rilasciato
in  data  non  anteriore  a  tre  mesi  dal  giorno   stabilito   per
l'effettuazione degli accertamenti sanitari; 
    d) referto attestante l'effettuazione  dei  markers  virali  anti
HAV, HbsAg, anti HBs, anti HBc  e  anti  HCV;  tale  certificato  per
essere ritenuto valido deve  essere  stato  rilasciato  in  data  non
anteriore a tre mesi dal giorno stabilito per  l'effettuazione  degli
accertamenti sanitari; 
    e) se posseduto, esame radiografico del torace in due proiezioni,
con relativo  referto.  Se  privo  di  tale  esame  e/o  referto,  il
candidato dovra' sottoscrivere apposita dichiarazione di consenso per
l'eventuale effettuazione degli esami radiologici. 
    I candidati di sesso  femminile,  in  aggiunta  a  quanto  sopra,
dovranno consegnare anche: 
    a) ecografia pelvica, con relativo referto, eseguita in data  non
anteriore a tre mesi dal giorno stabilito per  l'effettuazione  degli
accertamenti sanitari; 
    b) referto attestante l'esito del test  di  gravidanza,  mediante
analisi su sangue o urine, rilasciato in data non anteriore a  cinque
giorni lavorativi dal  giorno  stabilito  per  l'effettuazione  delle
prove fisiche. Il candidato  che  non  esibira'  tale  referto  sara'
sottoposto al test di gravidanza ai sensi e per gli effetti di quanto
previsto dal precedente articolo 2, comma 5. 
    Oltre alla predetta documentazione, i candidati  al  concorso  di
cui all'articolo 1, comma 1, lettera a) devono consegnare il  referto
delle analisi eseguito sulle urine, effettuato in data non  anteriore
a tre mesi precedenti l'accertamento sanitario, per  la  ricerca  dei
seguenti cataboliti urinari di sostanze stupefacenti e/o  psicotrope:
amfetamine, cocaina, oppiacei, cannabinoidi (THC). 
    2. I candidati al  concorso  di  cui  all'articolo  1,  comma  1,
lettera b) devono  inoltre  consegnare  il  referto  degli  esami  di
seguito elencati,  effettuati  in  data  non  anteriore  a  tre  mesi
precedenti l'accertamento sanitario: 
    a) analisi completa delle urine con esame del sedimento; 
    b) referto delle analisi del sangue concernente: 
    1) emocromo completo; 
    2) VES; 
    3) glicemia; 
    4) creatininemia; 
    5) trigliceridemia; 
    6) colesterolemia; 
    7) transaminasemia (GOT e GPT); 
    8) bilirubinemia totale e frazionata; 
    9) gamma GT. 
    3. I candidati  di  minore  eta'  dovranno  consegnare  anche  il
modello  di  dichiarazione  di  consenso  informato  al   trattamento
sanitario - firmato dal  minore  e  da  entrambi  i  genitori  o  dal
genitore che  esercita  legittimamente  l'esclusiva  potesta'  o,  in
mancanza di essi, dal tutore, unitamente alla copia di  un  documento
di identita' dei sottoscrittori  -  di  cui  al  citato  allegato  B,
compilato in occasione dell'invio della domanda di partecipazione  al
concorso  in  conformita'  alla  procedura  prevista  dal  precedente
articolo 4. 
    4. I  certificati/referti  di  cui  alle  lettere  c)  e  d)  del
precedente comma 1, nonche' dell'ecografia  pelvica  e  del  test  di
gravidanza dovranno essere  rilasciati  da  una  struttura  sanitaria
pubblica, anche militare, o privata accreditata presso il SSN. 
    5. I certificati/referti devono essere  consegnati  in  originale
ovvero in copia con attestazione di conformita' nei termini di legge.
Se gli originali sono gia' in possesso dell'Amministrazione e  ancora
in corso di validita' secondo i relativi limiti temporali indicati al
precedente comma 1, il candidato  dovra'  indicare  per  iscritto  la
data, il luogo e l'Amministrazione che detiene la  documentazione  in
originale, utilizzando la dichiarazione di  cui  all'allegato  H  che
costituisce parte integrante del presente bando. 
    6. I candidati in possesso di titoli di merito di cui ai seguenti
allegati, che costituiscono parte integrante del presente bando: 
    - I, per il concorso di cui all'articolo 1, comma 1, lettera a); 
    - L, per il concorso di cui all'articolo 1, comma 1, lettera b); 
    - M, per il concorso di cui all'articolo 1, comma 1, lettera c), 
o di titoli di preferenza di  cui  all'allegato  N,  che  costituisce
parte integrante del presente bando di concorso, dovranno  consegnare
copia  della  relativa  documentazione   probante   unitamente   alla
dichiarazione  sostitutiva  di  cui  al  citato  allegato  H  e  alla
fotocopia di un documento di identita' in corso di validita'. 
    I predetti titoli, ad eccezione del titolo di studio per  i  soli
candidati diplomandi, saranno ritenuti validi solo se posseduti  alla
data  di  scadenza  del  termine  di  presentazione  delle   domande,
dichiarati nella domanda di partecipazione al concorso e  documentati
all'atto della presentazione presso le sedi stabilite  per  sostenere
le prove e gli accertamenti di cui ai successivi articoli  16,  25  e
35. 
    7. I candidati  dovranno,  altresi',  consegnare  una  copia  non
autenticata del diploma di istruzione secondaria di secondo grado  di
durata quinquennale. I diplomi di durata quadriennale dovranno essere
corredati da apposita documentazione o  dichiarazione  attestante  il
superamento dell'anno integrativo. I  candidati  che,  alla  data  di
convocazione per sostenere la prova ginnica, l'accertamento sanitario
e l'accertamento attitudinale, non hanno ancora sostenuto  gli  esami
di maturita' o concluso l'anno  integrativo,  dovranno  sottoscrivere
un'apposita dichiarazione, da  consegnare  al  personale  incaricato,
riguardante la temporanea mancanza del titolo di studio.  I  medesimi
candidati, se giudicati idonei  ai  citati  accertamenti,  dopo  aver
sostenuto l'esame di maturita' dovranno produrre,  entro  il  settimo
giorno successivo, una copia del diploma o certificato sostitutivo  o
dichiarazione sostitutiva del medesimo  con  l'indicazione  del  voto
conseguito ed inviarla secondo le modalita' stabilite  al  precedente
articolo 4.