Art. 5 
 
 
Valutazione comparativa, commissione giudicatrice e suoi adempimenti 
 
 
    L'ammissione si effettuera' in base alla valutazione dei titoli e
della ulteriore documentazione trasmessa. 
    La Commissione esaminatrice per la  valutazione  comparativa  dei
candidati e' nominata con  Decreto  del  Rettore  della  LUISS  Guido
Carli, sentito il Collegio dei Docenti, ed e' composta da almeno  tre
membri, docenti - anche stranieri  -,  o  esperti  della  materia  di
riconosciuta qualificazione. Nella composizione della Commissione, in
ogni caso, il numero dei docenti dovra'  essere  superiore  a  quello
degli esperti. 
    La Commissione, per la valutazione di ciascun candidato,  dispone
di: 
      
 

              Parte di provvedimento in formato grafico

 
    I candidati che riceveranno una valutazione complessiva inferiore
a 60/100 saranno valutati non idonei all'ammissione. 
    Espletate le  prove  del  concorso,  la  Commissione  compila  la
graduatoria generale di  merito  sulla  base  della  somma  dei  voti
riportati da ciascun candidato. In caso di parita' di voti prevale la
valutazione della situazione  economica,  determinata  ai  sensi  del
D.P.C.M. 30 aprile 1997 e successive modificazioni. 
    La notifica dell'ammissione al Dottorato verra' inviata per posta
elettronica (all'indirizzo che verra' opportunamente specificato  dal
candidato nella domanda) non piu' tardi del 12 luglio 2013. Entro  la
stessa data sara' anche pubblicata sul sito della LUISS  Guido  Carli
http://www.luiss.it la graduatoria  degli  ammessi.  Saranno  ammessi
"con riserva" coloro che avranno dichiarato di conseguire  il  titolo
entro e  non  oltre  il  31  luglio  2013;  tali  candidati  dovranno
presentare entro la predetta data, a pena di decadenza,  il  relativo
certificato di conseguimento titolo (o autocertificazione,  ai  sensi
del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445).