Art. 6 
 
 
                       Modalita' di selezione 
 
 
    La selezione per l'accesso alla Scuola  di  Dottorato  in  Fisica
consistera': 
      nella valutazione dei titoli di cui  all'art.  5  del  presente
bando sulla base dei criteri stabiliti  a  priori  dalla  commissione
esaminatrice; 
      in  un  colloquio  inteso  ad  accertare  la  preparazione  del
candidato e la sua attitudine alla  ricerca.  Il  colloquio  vertera'
sull'argomento della tesi di laurea e sulle conoscenze di base. 
    Nell'ambito del colloquio orale verra'  accertata  la  conoscenza
della lingua inglese. 
    Per sostenere il colloquio il candidato dovra' esibire un  idoneo
documento di riconoscimento in corso di validita'. 
    I candidati residenti all'estero alla data  di  tale  prova,  che
siano  stati  ammessi   al   colloquio,   possono   avvalersi   della
possibilita' di sostenerlo tramite tele/videoconferenza presso  altre
sedi del  Paese  di  residenza,  previo  consenso  della  Commissione
esaminatrice.   Il   candidato    interessato    dovra'    comunicare
nell'apposita  sezione  dell'application  online  («prova   orale   a
distanza») la sua intenzione e seguire le indicazioni: entro 3 giorni
dalla data di pubblicazione dell'esito della valutazione  dei  titoli
dovra' comunicare, inviando  all'indirizzo:  phd.physics@unitn.it  un
recapito  presso  un  istituto  universitario  o   sede   diplomatica
indicando il nominativo di un funzionario  che  possa  provvedere  ad
accertarne l'identita' prima  del  colloquio  utilizzando  il  modulo
disponibile                        alla                        pagina
http://www.unitn.it/ateneo/2506/concorso-di-ammissione. 
    La Commissione, valutate le modalita' proposte dal candidato e la
regolarita' dello svolgimento della prova, decidera'  se  dare  corso
all'esame  in  tele/videoconferenza  e  prendera'  contatto  con   il
candidato per concordare l'orario del colloquio. 
    La commissione esaminatrice ha a  disposizione  100  punti  cosi'
ripartiti: 
      da 0 a 30 punti per la valutazione dei titoli; 
      da 0 a 70 punti per il colloquio. 
    Per essere ammesso al colloquio  il  candidato  deve  conseguire,
nella valutazione dei titoli, un punteggio non inferiore a 15/30. 
    L'elenco  degli   ammessi   al   colloquio   verra'   pubblicato,
successivamente  alla  valutazione  dei  titoli,  alla  pagina   web:
http://www.unitn.it/ateneo/2506/concorso-di-ammissione 
    Per sostenere il colloquio i candidati dovranno esibire un idoneo
documento di riconoscimento. 
    La prova orale si intende superata con un punteggio non inferiore
a 30/70. 
    La selezione si intende  superata  con  il  conseguimento  di  un
punteggio complessivo pari o superiore a 60/100. 
    L'indicazione della data, del luogo e dell'ora in cui si terranno
la valutazione titoli e i colloqui sara' resa nota almeno  20  giorni
prima del loro svolgimento con avviso pubblicato  in  Internet,  alla
pagina web http://www.unitn.it/ateneo/2506/concorso-di-ammissione