IL DIRETTORE GENERALE 
 
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957,
n. 3 e successive modifiche ed integrazioni; 
    Vista la legge 11 luglio 1980, n. 312; 
    Visto il decreto del Ministro della pubblica  istruzione  del  20
maggio 1983, e successive modificazioni ed integrazioni; 
    Visto il decreto del Presidente  della  Repubblica  28  settembre
1987, n. 567; 
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 10  marzo  1989,
n. 116; 
    Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168; 
    Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241 e  successive  modifiche  ed
integrazioni, concernente le nuove norme in materia  di  procedimento
amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi; 
    Vista la legge 5 febbraio 1992, n. 104 e successive modifiche  ed
integrazioni, ed  in  particolare  gli  artt.  4  e  20,  concernente
l'assistenza,  l'integrazione  sociale  e  i  diritti  delle  persone
handicappate; 
    Visto il decreto del Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri  7
febbraio 1994, n. 174  ed  in  particolare  l'art.  3  recante  norme
sull'accesso dei cittadini degli Stati membri dell'U.E. ai  posti  di
lavoro presso le Pubbliche amministrazioni; 
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 9  maggio  1994,
n. 487, e successive  modificazioni  ed  integrazioni  recante  norme
sull'accesso agli impieghi pubblici; 
    Vista la legge 15 maggio 1997 n. 127; 
    Vista la legge 18 febbraio 1999 n. 28 ed in particolare l'art. 19
che prevede l'esenzione dall'imposta di bollo per copie  conformi  di
atti; 
    Vista la legge 12 marzo 1999 n. 68; 
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000
n. 445; 
    Visto l'art. 36 del decreto legislativo 30 marzo 2001  n.  165  e
successive modifiche ed  integrazioni,  relativo  alle  modalita'  di
utilizzo del lavoro flessibile; 
    Preso atto dell'art. 10  della  legge  64/2001  "Istituzione  del
Servizio Civile Nazionale"; 
    Visto  il  decreto  legislativo  n.  82  del  7/03/2005   "Codice
dell'amministrazione digitale"; 
    Visto il decreto legislativo n. 198 del 11/04/2006 "Codice  delle
pari opportunita' tra uomo e donna", a norma dell'art. 6 della  legge
28 novembre 2005 n. 246; 
    Vista la legge 24 dicembre  2007  n.  244  "Disposizioni  per  la
formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato"; 
    Vista la circolare U.P.P.A. n.  12/2010  del  Dipartimento  della
Funzione Pubblica relativa  alle  modalita'  di  presentazione  delle
domande di partecipazione ai concorsi pubblici mediante PEC; 
    Visto il decreto-legge n. 78 del 31/05/2010 convertito  in  legge
30/07/2010 n. 122 ed in particolare l'art. 9 comma 28,  dal  2011  la
spesa per il  personale  a  tempo  determinato  o  con  contratto  di
collaborazione coordinata e continuativa non puo' eccedere il  limite
del 50% della spesa sostenuta nel 2009 per le stesse finalita', fatto
salvo quanto disposto dall'art. 1, comma 188, della legge 23 dicembre
2005, n. 266; 
    Visto, pertanto, il d.D.G. prot. n. 3772 -  rep.  n.  133  -  del
4/02/2013 che individua il limite di spesa, nel rispetto dei  vincoli
introdotti dal citato art. 9 comma 28 del decreto-legge n. 78/2010; 
    Visto l'art. 1, comma 188, della legge 23 dicembre 2005,  n.  266
che prevede che la spesa  relativa  all'attivazione  di  contratti  a
tempo determinato per  attivita'  finalizzate  al  miglioramento  dei
servizi anche didattici per gli studenti,  non  gravi  sul  Fondo  di
Finanziamento Ordinario delle Universita'; 
    Visto il CCNL 2006-2009 siglato il 16 ottobre 2008 vigente; 
    Visto il Regolamento per il  reclutamento,  la  progressione,  la
formazione e la mobilita'  del  personale  tecnico  amministrativo  e
Bibliotecario dell'Ateneo approvato dal Consiglio di  Amministrazione
del 25/09/01 e reso esecutivo con d.D.A. rep. 1683 del 3/10/2001; 
    Verificato altresi' che non esiste alcuna graduatoria di concorso
a tempo determinato per la categoria di cui trattasi  e  che  occorre
pertanto procedere all'emanazione di apposito bando di  concorso  per
il posto in oggetto; 
 
                              Decreta: 
 
 
                               Art. 1 
 
 
                          Numero dei posti 
 
 
    Ai sensi dell'art. 3 del  Regolamento  per  il  Reclutamento,  la
progressione, la formazione e  la  mobilita'  del  personale  tecnico
amministrativo e bibliotecario dell'Ateneo, e'  indetta  la  seguente
selezione  presso  l'Universita'  degli  Studi  Roma  Tre:  Selezione
pubblica, per esami, per la copertura di un posto a tempo determinato
di  categoria  D,  posizione  economica  1,  area  tecnica,   tecnico
scientifica ed elaborazione dati, per la durata  di  trentasei  mesi,
per le esigenze del Laboratorio Geocartografico "Giuseppe Caraci" del
Dipartimento   di   Studi    Umanistici    (codice    identificativo:
DSTU1D1TD13).