Art. 3 
 
 
                       Requisiti di ammissione 
 
 
    La  domanda  di  partecipazione  puo'  essere  presentata,  senza
limitazioni di cittadinanza, da  chi  detenga  un  titolo  di  laurea
magistrale o specialistica, o titolo straniero equipollente, o da chi
ritenga di conseguirlo entro il termine indicato nel bando e comunque
non oltre il 31 ottobre dell'anno di calendario della  domanda,  pena
la  decadenza  dall'ammissione  in  caso  di  esito  positivo   della
selezione, nelle seguenti  classi  di  laurea  magistrale  o  vecchio
ordinamento quadriennale equivalente: 
    LM-77 - Scienze economico-aziendali; 
    LM-16 - Finanza; 
    LM-56 - Scienze dell'economia; 
    LM-31 - Ingegneria gestionale; 
    LM-59  -  Scienze  della  comunicazione  pubblica,  d'impresa   e
pubblicita'; 
    LM-63 - Scienze delle pubbliche amministrazioni; 
    LM-76 - Scienze economiche per l'ambiente e la cultura; 
    LMG-01 - Giurisprudenza. 
    Eventuali domande pervenute da candidati in  possesso  di  laurea
appartenente a classe diversa da quelle  sopra  elencate,  ma  i  cui
titoli dimostrano un'acclarata conoscenza di base  dei  temi  oggetto
del  corso,  verrano  valutate  dalla  commissione  giudicatrice  (di
seguito, «la commissione»). 
    I candidati che conseguono il titolo  accademico  successivamente
alla scadenza del termine per la  presentazione  della  domanda  sono
ammessi «con riserva» e sono tenuti comunque a conseguire  il  titolo
entro la data del 31 ottobre 2013, pena la  perdita  del  diritto  di
ammissione al dottorato. 
    I candidati in possesso di titolo che non  sia  stato  dichiarato
equipollente a una delle lauree sopra elencate dovranno fare espressa
richiesta di tale equipollenza - unicamente ai  fini  dell'ammissione
al  dottorato  di  ricerca  -  nella  domanda  di  partecipazione  al
concorso,  corredando  la  domanda  stessa  dei  documenti  utili   a
consentire al collegio dei docenti la dichiarazione di equipollenza.