Art. 3 
 
 
                        Domande di ammissione 
 
 
    Le domande di partecipazione alla procedura pubblica di selezione
di cui al presente  bando,  redatte  in  carta  semplice  secondo  il
modello allegato A (modello di domanda), indirizzate al Rettore della
LUMSA, presso la segreteria  amministrativa  di  Ateneo  -  Borgo  S.
Angelo n. 13 - 00193 Roma, devono  essere  trasmesse  a  mezzo  posta
raccomandata o a mano (dal lunedi' al venerdi' dalle  ore  9,00  alle
ore 13,00) entro il termine perentorio di trenta giorni che decorrono
dal giorno successivo alla data  di  pubblicazione  del  bando  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana  -  4ª  serie  speciale.
Qualora il termine di scadenza indicato cada in  giorno  festivo,  la
scadenza e' posticipata al primo giorno feriale utile. 
    In caso di spedizione postale fa fede il timbro. 
    Il plico di invio dovra' pervenire chiuso e  dovra'  riportare  i
seguenti dati: 
    cognome, nome e indirizzo del candidato; 
    selezione ad un  posto  di  ricercatore  a  tempo  determinato  -
settore concorsuale 11 D1; 
    il settore scientifico disciplinare - il Dipartimento - il numero
della Gazzetta Ufficiale di pubblicazione del  bando  -  la  dicitura
«Domanda e titoli del candidato». 
    Nel modulo di domanda i candidati dovranno chiaramente dichiarare
sotto la propria responsabilita': 
    cognome e nome; 
    luogo e data di nascita; 
    residenza; 
    cittadinanza; 
    domicilio eletto ai fini del concorso; 
    codice fiscale (solo per residenti in Italia); 
    indirizzo e-mail; 
    recapito telefonico; 
    titoli di studio  universitari  conseguiti  (diploma  di  laurea,
dottorato di ricerca); 
    dichiarazione con cui si attesta il possesso dei requisiti di cui
al precedente art. 2; 
    di non aver riportato condanne penali; 
    di  godere  dei  diritti  civili  e  politici  nello   Stato   di
appartenenza o di provenienza. 
    La domanda, debitamente compilata e firmata  in  originale,  deve
essere corredata dai seguenti documenti: 
    curriculum scientifico-professionale; 
    elenco dei titoli e delle pubblicazioni; 
    titoli,  pubblicazioni  e  lavori  che  i   candidati   intendono
sottoporre a valutazione comparativa; numero massimo di pubblicazioni
da produrre: dodici; 
    tesi di dottorato di ricerca, se posseduta; 
    fotocopia di un documento di identita' valido; 
    nel caso in cui il candidato ricopra  eventuali  altri  uffici  o
incarichi,  dovra'   allegare   dichiarazione   nella   quale   sara'
specificato il tipo di attivita' svolta; 
    elenco  numerato  datato  e  firmato   delle   pubblicazioni   da
presentare con l'indicazione del nome degli autori, del titolo, della
casa editrice, della data e del luogo di edizione,  del  titolo,  del
numero della raccolta e dell'anno di riferimento; 
    i  candidati  portatori  di  handicap,  dovranno  allegare  nella
domanda una certificazione circa l'ausilio necessario in relazione al
proprio handicap, nonche' l'eventuale necessita' di tempi  aggiuntivi
per l'espletamento delle prove, ai sensi della legge 5 febbraio 1992,
n. 104. 
    I titoli che  il  candidato  intende  presentare  debbono  essere
prodotti in carta semplice e devono essere  posseduti  alla  data  di
scadenza del bando. 
    I titoli possono essere autocertificati nei casi consentiti dagli
articoli 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica  n.  445
del  28  dicembre  2012,  mediante   dichiarazione   sostitutiva   di
certificazione o atto di notorieta'.  I  candidati  possono  altresi'
produrli in originale o in copia autenticata. Non  e'  consentito  il
riferimento a  documenti  o  pubblicazioni  presso  questa  od  altre
amministrazioni,  o  a  documenti  allegati  ad  altra   domanda   di
partecipazione ad altro concorso. Non saranno considerate  valide  le
domande presentate  o  spedite  oltre  il  termine  di  scadenza  del
presente bando ovvero prive di sottoscrizione. 
    L'indirizzo e-mail dichiarato nella domanda costituisce il  mezzo
di comunicazione  ufficiale  relativo  alla  presente  selezione  ivi
comprese le convocazioni per l'eventuale discussione pubblica con  la
commissione. Il calendario delle date di discussione ed i  nominativi
dei  candidati  ammessi  saranno  pubblicati  nel  sito  dell'Ateneo:
http://www.lumsa.it concorsi e selezioni. Sara'  cura  dei  candidati
tenersi   informati.   Ogni   variazione   dovra'   pertanto   essere
tempestivamente comunicata all'indirizzo a.cartoni@lumsa.it 
    La  LUMSA  non  assume  alcuna  responsabilita'   nel   caso   di
irreperibilita'  del   destinatario   e   per   la   dispersione   di
comunicazioni  dipendente  da  inesatta  indicazione   dell'indirizzo
e-mail da parte del candidato o da eventuali disguidi non  imputabili
a colpa dell'amministrazione stessa, o comunque imputabili a fatto di
terzi,  a  caso  fortuito  o   forza   maggiore.   Alla   commissione
giudicatrice spetta in modo  esclusivo  la  verifica  e  il  giudizio
sull'ammissibilita' delle domande e relativa documentazione allegata.