Art. 5 
 
 
                          Diritti e doveri 
 
 
    Al vincitore sono assegnati  i  seguenti  impegni:  attivita'  di
ricerca scientifica  espletata  anche  assumendone  il  coordinamento
scientifico, nell'ambito  dei  progetti  di  ricerca  sviluppati  dal
dipartimento di afferenza o nell'ambito di altre strutture di ricerca
dell'Universita'; in particolare al candidato saranno assegnate anche
le funzioni indicate all'art. 1 del presente bando;  l'impegno  annuo
complessivo per lo  svolgimento  delle  attivita'  di  didattica,  di
didattica integrativa e di servizi agli studenti e' pari a  350  ore,
di cui almeno 120 ore di didattica frontale, per il  regime  a  tempo
pieno, secondo le indicazioni del dipartimento di afferenza. 
    Al  termine  del  primo  triennio,  ai  fini  della  proroga  per
ulteriori  due  anni,  l'attivita'  svolta  dal   ricercatore   sara'
sottoposta  a  valutazione  da  parte  degli  organi  accademici.  Al
ricercatore a tempo determinato si applicano le disposizioni  di  cui
all'art. 6, commi 9, 10  e  12  della  legge  n.  240  del  2010  che
disciplinano le incompatibilita' legate alla posizione giuridica  del
ricercatore e le incompatibilita'  connesse  al  regime  di  impegno.
Eventuali incarichi retribuiti esterni potranno  essere  svolti  solo
previa  autorizzazione  degli  organi  accademici  della  LUMSA  e  a
condizione di compatibilita' con il regime di impegno a tempo pieno.