IL DIRETTORE GENERALE 
 
    Visto l'articolo 688, comma 7, del decreto legislativo  15  marzo
2010, n. 66, concernente la possibilita' di prorogare  i  termini  di
validita' della graduatoria  dei  concorsi  per  il  reclutamento  di
Allievi Marescialli del ruolo Ispettori,  in  caso  di  successivi  e
analoghi concorsi banditi entro diciotto mesi dall'approvazione della
stessa; 
    Vista la legge 27 dicembre 2013, n.  147,  recante  "Disposizioni
per la formazione del bilancio  annuale  e  pluriennale  dello  Stato
(legge di stabilita' 2014)"; 
    Visto il decreto dirigenziale  n.  133  emanato  dalla  Direzione
Generale per il Personale Militare il 13 settembre  2011,  pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale - 4ª serie speciale - n. 74 del 16 settembre
2011, con il quale e' stato bandito il concorso pubblico, per esami e
titoli, per  l'ammissione  al  2°  corso  triennale  di  490  Allievi
Marescialli del ruolo Ispettori dell'Arma dei Carabinieri; 
    Visto il decreto dirigenziale  n.  163  emanato  dalla  Direzione
Generale per il Personale Militare il 20 settembre 2012 con il  quale
e' stata approvata la graduatoria finale di  merito  del  sopracitato
concorso e contestualmente ridotti i posti messi a concorso da 490  a
150; 
    Visto il decreto dirigenziale  n.  176  emanato  dalla  Direzione
Generale l'8 ottobre 2012 con il quale e' stata integrata la suddetta
graduatoria finale di merito; 
    Visto il decreto dirigenziale n. 52/1D  emanato  dalla  Direzione
Generale  il  9  luglio  2013  con  il  quale  si  e'  proceduto   al
reclutamento di 340 Allievi Marescialli del ruolo Ispettori dell'Arma
dei  Carabinieri  mediante  scorrimento  della  suddetta  graduatoria
finale di merito, la cui validita' e'  stata  prorogata  fino  al  20
marzo 2014; 
    Rilevato che l'ultimo dei  candidati  effettivamente  incorporato
nell'anno 2013 risulta essere FERA Raffaella, posizionato al  n.  523
della graduatoria finale di  merito,  stante  le  riserve  dei  posti
previste e le rinunce di alcuni vincitori del concorso, come previsto
dall'articolo 19, comma 6 del bando; 
    Vista la lettera n. 81/7-19-2011 del 3 gennaio 2014 con la  quale
il  Comando  Generale  dell'Arma  dei  Carabinieri  ha  rappresentato
l'esigenza di disporre, con immediatezza, di 53 Allievi  Marescialli,
senza dover attendere i tempi tecnici richiesti per portare a termine
una nuova procedura di reclutamento mediante il bando di un  concorso
pubblico; 
    Vista la nota M_D SSMD 0002890 del 13 gennaio  2014  con  cui  lo
Stato Maggiore della Difesa ha rilasciato il prescritto "nulla  osta"
al  reclutamento  di  53  Allievi  Marescialli  del  ruolo  Ispettori
dell'Arma dei Carabinieri; 
    Tenuto  conto  dei  principi   di   economicita'   e   speditezza
dell'azione amministrativa e della necessita' di  contenere  i  costi
gravanti sull'Amministrazione per  la  gestione  delle  procedure  di
reclutamento; 
    Tenuto conto della necessita' di attualizzare l'accertamento  dei
requisiti di cui all'art. 2, comma 1, lett. a), n. 4,  5,  6  e  7  e
lett. b), n. 2, 3, 4, 6 e 7 del sopra citato bando di concorso  e  di
quelli di idoneita' psicofisica; 
    Visto il decreto ministeriale 16 gennaio 2013 -  registrato  alla
Corte dei conti il 1° marzo 2013, registro n.  1,  foglio  n.  390  -
concernente, tra l'altro, struttura  ordinativa  e  competenze  della
Direzione Generale per il Personale Militare; 
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica del  7  febbraio
2012, concernente la sua nomina a Direttore Generale per il Personale
Militare, 
 
                              Decreta: 
 
 
                               Art. 1 
 
 
                Avvio della procedura di reclutamento 
 
 
    1. In  applicazione  dell'articolo  688,  comma  7,  del  decreto
legislativo 15 marzo 2010, n. 66, e'  avviata  la  procedura  per  il
reclutamento, per l'anno 2014, di 53 Allievi  Marescialli  del  ruolo
Ispettori  dell'Arma  dei  Carabinieri,  mediante  scorrimento  della
graduatoria finale di merito del  concorso  per  l'ammissione  al  2°
corso  triennale  Allievi  Marescialli  dell'Arma  dei   Carabinieri,
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica  Italiana  -  4ª
serie speciale - n. 74, del 16 settembre  2011,  il  cui  termine  di
validita' e' stato prorogato dal 20 settembre 2012 al 20 marzo  2014,
con il decreto dirigenziale n. 52/1D emanato dalla Direzione Generale
Per il Personale Militare il 9 luglio 2013. 
    2. Ai sensi dell'articolo 642 del decreto  legislativo  15  marzo
2010, n. 66 resta impregiudicata, per l'Amministrazione della Difesa,
la  facolta',  esercitabile  in  qualunque  momento,  di  revocare  o
annullare  il  presente   decreto,   di   sospenderne   o   rinviarne
l'attuazione, di  modificare  il  numero  dei  posti,  di  sospendere
l'ammissione dei convocati alla frequenza del corso,  in  ragione  di
esigenze attualmente  non  valutabili  ne'  prevedibili,  nonche'  in
applicazione di leggi di bilancio dello  Stato  o  finanziarie  o  di
disposizioni di contenimento della spesa pubblica che  impedissero  o
limitassero le assunzioni di personale per l'anno 2014. In tal  caso,
l'Amministrazione  della   Difesa   provvedera'   a   darne   formale
comunicazione mediante avviso pubblicato nella Gazzetta  Ufficiale  -
4ª serie speciale. 
    3. Nel caso in cui  l'Amministrazione  eserciti  la  potesta'  di
auto-organizzazione prevista dal comma precedente, non  sara'  dovuto
alcun rimborso pecuniario ai candidati circa  eventuali  spese  dagli
stessi sostenute per la partecipazione alle selezioni della  presente
procedura di reclutamento.