Allegato D 
 
                                             (artt. 8 e 13 del bando) 
 
Programma  delle  prove  d'esame  del  concorso  per  la   nomina   a
  Sottotenente di Vascello in servizio permanente effettivo nel ruolo
  normale del Corpo delle Capitanerie di porto 
1. Prove scritte (art. 8 del bando) 
    I concorrenti dovranno sostenere le seguenti due prove scritte: 
      a) 1^ prova, consistente nello svolgimento, nel  tempo  massimo
di otto  ore,  di  un  elaborato  riguardante  argomenti  tratti  dal
programma della prova orale nella materia "diritto della  navigazione
parte marittima"; 
      b) 2ยช prova, consistente nello svolgimento, nel  tempo  massimo
di otto  ore,  di  un  elaborato  riguardante  argomenti  tratti  dal
programma della prova orale nella  materia  "diritto  amministrativo"
per i concorrenti in possesso di laurea magistrale in  giurisprudenza
(LMG/01) e nella materia  "elementi  di  tecniche  informatiche"  per
quelli in possesso della laurea magistrale in ingegneria  informatica
(LM-32) e della laurea magistrale in ingegneria elettronica (LM-29)". 
2. Prova orale (art. 13 del bando) 
    La prova consistera' in un'interrogazione nelle seguenti materie,
della durata massima a fianco di ciascuna di esse riportata: 
      a) per i soli concorrenti in possesso di laurea  magistrale  in
giurisprudenza (LMG/01): 
    Diritto della navigazione parte marittima (20 minuti): 
      definizione,  caratteri,  fonti  normative  del  diritto  della
navigazione  marittima.  Compiti  e   funzioni   dell'Amministrazione
marittima (diretta ed indiretta,  attiva  e  consultiva,  l'esercizio
privato di funzioni e servizi pubblici); 
      il  personale  marittimo,  la  gente  di   mare   (ordinamento,
l'iscrizione nella matricola ed i titoli professionali). Il personale
addetto ai servizi portuali; 
      i  beni  pubblici  destinati  alla  navigazione  marittima.  Il
demanio marittimo, gestione dei beni del demanio marittimo; 
      ordinamento  amministrativo  dei  porti  nazionali.   Attivita'
amministrativa e polizia  nei  porti  e  in  materia  di  navigazione
marittima. I poteri del comandante del porto. Le Autorita'  portuali.
I servizi tecnico-nautici; 
      la nave, il  regime  amministrativo  della  nave,  costruzione,
individuazione, nazionalita' e cancellazione della nave. Carte, libri
ed altri documenti di bordo. La proprieta' e comproprieta' navale, la
pubblicita' navale, i  diritti  reali  di  garanzia  sulla  nave.  Il
registro internazionale; 
      l'esercizio della nave. L'impresa di navigazione, l'armatore  e
i  suoi  ausiliari  (il  comandante  della  nave,  l'equipaggio,   il
raccomandatario  marittimo).  Il  contratto   di   arruolamento.   Le
navigazioni speciali: la pesca e il diporto; 
      i contratti di utilizzazione della nave,  locazione,  noleggio.
Cenni sulle avarie comuni. Cenni  sui  titoli  rappresentativi  delle
merci trasportate; 
      urto di navi e responsabilita' per danni a terzi. Assistenza  e
salvataggio.  Recupero  e  ritrovamento  di  relitti.   Cenni   sulle
assicurazioni e rischi della navigazione; 
      le inchieste sui sinistri marittimi. L'Organismo  investigativo
sui sinistri marittimi. Cenni di diritto penale marittimo: delitti  e
contravvenzioni. Le infrazioni disciplinari. 
    Diritto amministrativo (20 minuti): 
      il  diritto  amministrativo  e  le  sue  fonti.   La   pubblica
amministrazione. Soggetti ed organi della pubblica amministrazione; 
      gli  Enti  locali.  Il  trasferimento  delle   funzioni   dalle
amministrazioni centrali a quelle locali; 
      atti amministrativi  (concetti,  categorie,  vizi),  autotutela
amministrativa; 
      procedimento amministrativo e legge n.  241/1990  e  successive
modifiche; 
      la  giustizia  amministrativa,  il   tribunale   amministrativo
regionale,  il  Consiglio  di  Stato  in  funzione   giurisdizionale,
l'Avvocatura dello  Stato,  i  ricorsi  amministrativi,  il  processo
amministrativo; 
      i beni della pubblica amministrazione, beni  demaniali  e  beni
patrimoniali. I limiti amministrativi  alla  proprieta'  privata.  La
legge di tutela della privacy e il  diritto  di  accesso.  Il  Codice
dell'Amministrazione Digitale; 
      il  rapporto  di  pubblico  impiego.  Le  responsabilita'   del
pubblico dipendente; 
      la responsabilita' della pubblica amministrazione; 
      la Corte dei conti e le sue attribuzioni; 
      le Autorita' amministrative indipendenti; 
      la responsabilita' degli enti per gli  illeciti  amministrativi
dipendenti da reato. 
    Diritto privato e cenni di procedura civile (15 minuti): 
      L'ordinamento giuridico. La norma giuridica. Diritto pubblico e
diritto privato. Fonti del diritto. La norma giuridica  nel  tempo  e
nello spazio. I conflitti di legge; 
      Il diritto soggettivo. Il rapporto giuridico e i suoi elementi.
Soggetti: persone fisiche e persone  giuridiche.  Stato  e  capacita'
giuridica. Cittadinanza: acquisto, perdita, riacquisto, conflitto  di
cittadinanze.  I  diritti  della  persona.  La  sede  della  persona.
Domicilio e residenza. Assenza e dichiarazione di morte presunta; 
      Fatto  ed  atto  giuridico.  Il  negozio  giuridico,  concetto,
classificazione, elementi. La volonta' ed i suoi vizi; 
      La rappresentanza. Procura e mandato.  Conflitto  di  interessi
tra rappresentante e rappresentato; 
      I  diritti  reali  in  genere.  Proprieta',  diritti  reali  di
godimento. Il possesso e le azioni possessorie; 
      Le    obbligazioni.    Effetti.    Trasmissione.    Estinzione.
Inadempimento. Diritti reali di garanzia. Il decorso del termine; 
      Il  contratto:  nozioni   e   classificazioni.   Elementi   del
contratto. Effetti e risoluzioni del contratto; 
      Le imprese. La riforma del diritto societario:  cenni  generali
sui tipi di societa'. I collaboratori dell'imprenditore. Il  rapporto
di lavoro subordinato; 
      Cenni sulla successione legittima e testamentaria. Cenni  sulla
pubblicita' ed esecuzione del testamento; 
      Nozioni generali sul processo civile.  L'esercizio  dell'azione
civile, i poteri del giudice  e  gli  atti  processuali.  Competenza,
processo  di  cognizione,  processo  di  esecuzione.  I  procedimenti
speciali: in particolare i procedimenti cautelari. 
    Diritto penale e cenni di procedura penale (15 minuti): 
      La legge penale. Fonti del  diritto  penale.  Il  principio  di
legalita'. Interpretazione della legge penale. Efficacia nel tempo  e
nello spazio. Obbligatorieta'. Immunita'; 
      Cenni  sul  reato  in  generale.  Delitti  e   contravvenzioni.
Elementi costitutivi del  reato.  Cause  oggettive  e  soggettive  di
esclusione del reato. Il tentativo; 
      Il reo e la sua imputabilita'. La recidiva. Cenni  sulla  pena.
Pene principali e accessorie. Punibilita' e cause che la  estinguono.
Misure di sicurezza. Violazioni punite con sanzioni amministrative; 
      Cenni sui soggetti nel processo penale: il giudice. Il pubblico
ministero, la polizia giudiziaria, l'imputato e  gli  altri  soggetti
privati, il difensore; 
      Cenni sul  procedimento  penale:  il  modello  ordinario  ed  i
procedimenti speciali. 
    Diritto internazionale marittimo (15 minuti): 
      L'ordinamento   internazionale   e   le   sue   fonti;    norme
consuetudinarie  e  norme  pattizie;  i   soggetti   dell'ordinamento
internazionale; il contenuto materiale delle norme internazionali;  i
rapporti tra ordinamento internazionale e ordinamenti nazionali; 
      Gli spazi marittimi: acque interne  -  linea  di  base  -  mare
territoriale -  zona  contigua  -  piattaforma  continentale  -  zona
economica esclusiva - mare internazionale  -  regime  degli  stretti.
Diritti degli stati  costieri  sugli  spazi  marittimi.  La  zona  di
protezione ecologica; 
      La liberta' di navigazione mercantile e  i  suoi  limiti  -  il
diritto di passaggio inoffensivo - il passaggio "in  transito"  -  il
diritto di accesso ai porti - ordine pubblico e  la  sicurezza  dello
stato costiero; 
      Le navi militari in tempi di pace. Il diritto  di  inseguimento
ed i suoi limiti - la repressione dei  "crimini  contro  l'umanita'";
pirateria, contrabbando, tratta di uomini. Reati contro la  sicurezza
della navigazione. Poteri delle navi da guerra in alto mare; 
      Diritto internazionale marittimo  in  tempo  di  guerra:  cenni
generali. Caratteristiche della guerra marittima: diritto di  visita,
preda e giudizio. Belligeranti  e  neutrali:  diritti  e  doveri  dei
belligeranti in acque neutrali. Internamento delle navi  e  dei  loro
equipaggi. 
    Diritto dell'Ambiente (15 minuti): 
      Il  concetto  giuridico  di  "ambiente",   cenni   di   diritto
internazionale   e   comunitario   dell'ambiente,   con   particolare
riferimento dalla Convenzione UNEP-MAP (Stoccolma 1972); 
      L'organizzazione amministrativa dell'ambiente in  Italia  e  la
disciplina per la tutela dell'ambiente, con  particolare  riferimento
alla tutela dell'ambiente marino prevista dalla legge 979/82; 
      La legislazione italiana  sulle  aree  marine  protette  e  gli
strumenti di valutazione e tutela ambientale (VIA, VAS, AIA); 
      Legislazione ambientale dopo l'emanazione del  D.lgs  152/06  e
dei successivi decreti attuativi; 
      La gestione delle risorse idriche e la  difesa  del  suolo,  la
tutela dell'inquinamento, le emissioni in atmosfera, la gestione  dei
rifiuti, le bonifiche e il risarcimento del danno ambientale. 
      b) per i soli concorrenti in possesso di laurea  magistrale  in
ingegneria informatica (LM-32)  e  laurea  magistrale  in  ingegneria
elettronica (LM- 29) 
    Diritto della navigazione parte marittima (20 minuti): 
      definizione,  caratteri,  fonti  normative  del  diritto  della
navigazione  marittima.  Compiti  e   funzioni   dell'Amministrazione
marittima (diretta ed indiretta,  attiva  e  consultiva,  l'esercizio
privato di funzioni e servizi pubblici); 
      il  personale  marittimo,  la  gente  di   mare   (ordinamento,
l'iscrizione nella matricola ed i titoli professionali). Il personale
addetto ai servizi portuali; 
      i  beni  pubblici  destinati  alla  navigazione  marittima.  Il
demanio marittimo, gestione dei beni del demanio marittimo; 
      ordinamento  amministrativo  dei  porti  nazionali.   Attivita'
amministrativa e polizia  nei  porti  e  in  materia  di  navigazione
marittima. I poteri del comandante del porto. Le Autorita'  portuali.
I servizi tecnico-nautici; 
      la nave, il  regime  amministrativo  della  nave,  costruzione,
individuazione, nazionalita' e cancellazione della nave. Carte, libri
e altri documenti di bordo. La proprieta' e comproprieta' navale,  la
pubblicita' navale, i  diritti  reali  di  garanzia  sulla  nave.  Il
registro internazionale; 
      l'esercizio della nave. L'impresa di navigazione, l'armatore  e
i  suoi  ausiliari  (il  comandante  della  nave,  l'equipaggio,   il
raccomandatario  marittimo).  Il  contratto   di   arruolamento.   Le
navigazioni speciali: la pesca e il diporto; 
      i contratti di utilizzazione della nave,  locazione,  noleggio.
Cenni sulle avarie comuni. Cenni  sui  titoli  rappresentativi  delle
merci trasportate; 
      urto di navi e responsabilita' per danni a terzi. Assistenza  e
salvataggio.  Recupero  e  ritrovamento  di  relitti.   Cenni   sulle
assicurazioni e rischi della navigazione; 
      le inchieste sui sinistri marittimi. L'organismo  investigativo
sui sinistri marittimi. Cenni di diritto penale marittimo: delitti  e
contravvenzioni. Le infrazioni disciplinari. 
    Elementi di tecniche informatiche (20 minuti): 
      Sistemi operativi: 
      Processi e gestione della CPU; 
      Gestione della memoria; 
      File System. 
    Sistemi elaborativi: 
      architetture centralizzate (mainframe o server based); 
      architetture   distribuite   (Grid,   Cloud   computing,   High
Performance Computing, peer to peer); 
      enterprise application integration (EAI); 
      service oriented architecture (SOA). 
    Sistemi informativi: 
      transazionali; 
      datawarehouse; 
      sistemi di supporto alle decisioni (DSS); 
      Enterprise Resource Planning (ERP); 
      soluzioni di business intelligence. 
    Architetture e tecnologie nei sistemi di telecomunicazioni: 
      circuiti dedicati, commutati e virtuali; 
      mezzi trasmissivi e larghezza di banda; 
      trasmissione analogica e digitale; 
      multiplex FDM, TDM e WDM. 
      tecniche di modulazione  (analogiche  e  digitali)  e  relativi
sistemi di comunicazione; 
      propagazione  delle   onde   elettromagnetiche   (attenuazione,
riflessione, rifrazione, diffrazione, diffusione e fading). 
    Reti di elaboratori: 
      modello ISO OSI; 
      il TCP/IP; 
      reti locali, accesso al canale trasmissivo, strutture di rete; 
      reti personali, locali, metropolitane e geografiche; 
      reti private virtuali; 
      reti wireless; 
      il router (caratteristiche e principali protocolli di rete); 
      protocolli di comunicazione per servizi dati, voce e video; 
      il protocollo MPLS e la QoS. 
    Ingegneria del software: 
      Ciclo di vita del software. 
      Processi per lo  sviluppo  del  software  (modello  a  cascata,
sviluppo   incrementale,   modello    iterativo/evolutivo,    modello
prototipale, modello a spirale, unified process, agile); 
      Analisi e specifica dei requisiti; 
      Validazione e documentazione dei requisiti; 
      Progettazione  del   software   (approccio   top-down,   metodi
strutturati,  strategie  funzionali   e   object   oriented,   design
patterns); 
      Documentazione del progetto; 
      Unified Modeling Language (modellare i  requisiti  con  i  casi
d'uso, diagrammi delle classi e degli oggetti, diagrammi di sequenza,
diagramma degli  stati,  diagramma  delle  attivita',  diagramma  dei
componenti e di deployment, strumenti CASE a supporto di UML); 
      Parametri di qualita' del progetto; 
      Il controllo di qualita' dei prodotti software; 
      Obiettivi e problematiche generali del testing; 
      Pianificazione e organizzazione dei test; 
      Strategie di testing; 
      Stima dei costi del software (COCOMO II, Function Points); 
      Gestione di un progetto software (struttura e contenuti  di  un
piano di progetto, concetti di milestone e deliverable, schedulazione
del  progetto,  diagramma  delle  attivita',  diagramma  dei   tempi,
diagramma del personale); 
      Metodologie e strumenti per la gestione della configurazione. 
    Basi di dati relazionali: 
      modellazione, normalizzazione, ottimizzazione; 
      progettazione logica e fisica delle basi di dati; 
      ottimizzazione  e  gestione   delle   risorse,   integrita'   e
protezione dei dati, architetture distribuite. 
    Sicurezza dei sistemi operativi: 
      struttura, vulnerabilita' e protezione di un sistema operativo. 
    Sicurezza dei sistemi informativi: 
      la sicurezza delle informazioni; 
      componenti della sicurezza; 
      crittografia simmetrica e asimmetrica; 
      sistemi a chiave privata e pubblica; 
      DES, AES, RSA, funzioni hash; 
      autenticazione. 
    Sicurezza nelle reti: 
      IPSEC; 
      meccanismi di protezione delle reti attivi e passivi  (firewall
e IDS); 
      tecniche di penetrazione, di negazione del servizio e test. 
    Sistemi cognitivi e interazione persona calcolatore: 
      Principi di base dell'interaction design; 
      Usabilita' dei sistemi interattivi; 
      Documentazione e help on-line. 
    Diritto amministrativo (15 minuti): 
      il  diritto  amministrativo  e  le  sue  fonti.   La   pubblica
amministrazione. Soggetti ed organi della pubblica amministrazione; 
      Gli  Enti  locali.  Il  trasferimento  delle   funzioni   dalle
amministrazioni centrali a quelle locali; 
      atti amministrativi  (concetti,  categorie,  vizi),  autotutela
amministrativa; 
      procedimento amministrativo e legge n.  241/1990  e  successive
modifiche; 
      la  giustizia  amministrativa,  il   tribunale   amministrativo
regionale,  il  Consiglio  di  Stato  in  funzione   giurisdizionale,
l'Avvocatura dello  Stato,  i  ricorsi  amministrativi,  il  processo
amministrativo; 
      i beni della pubblica amministrazione, beni  demaniali  e  beni
patrimoniali. I limiti amministrativi  alla  proprieta'  privata.  La
legge di tutela della privacy e il  diritto  di  accesso.  Il  Codice
dell'Amministrazione Digitale; 
      il  rapporto  di  pubblico  impiego.  Le  responsabilita'   del
pubblico dipendente; 
      la responsabilita' della pubblica amministrazione; 
      la Corte dei conti e le sue attribuzioni; 
      Le Autorita' amministrative indipendenti. 
    Diritto privato (15 minuti): 
      L'ordinamento giuridico. La norma giuridica. Diritto pubblico e
diritto privato. Fonti del diritto. La norma giuridica  nel  tempo  e
nello spazio. I conflitti di legge; 
      Il diritto soggettivo. Il rapporto giuridico e i suoi elementi.
Soggetti: persone fisiche e persone  giuridiche.  Stato  e  capacita'
giuridica. Cittadinanza: acquisto, perdita, riacquisto, conflitto  di
cittadinanze.  I  diritti  della  persona.  La  sede  della  persona.
Domicilio e residenza. Assenza e dichiarazione di morte presunta; 
      Fatto  ed  atto  giuridico.  Il  negozio  giuridico,  concetto,
classificazione, elementi. La volonta' ed i suoi vizi; 
      La rappresentanza. Procura e mandato.  Conflitto  di  interessi
tra rappresentante e rappresentato; 
      I  diritti  reali  in  genere.  Proprieta',  diritti  reali  di
godimento. Il possesso e le azioni possessorie; 
      Le    obbligazioni.    Effetti.    Trasmissione.    Estinzione.
Inadempimento. Diritti reali di garanzia. Il decorso del termine; 
      Il  contratto:  nozioni   e   classificazioni.   Elementi   del
contratto. Effetti e risoluzioni del contratto; 
      Cenni generali di diritto societario.  Il  rapporto  di  lavoro
subordinato, generalita'. 
    Diritto internazionale marittimo (15 minuti): 
      L'ordinamento   internazionale   e   le   sue   fonti;    norme
consuetudinarie  e  norme  pattizie;  i   soggetti   dell'ordinamento
internazionale; il contenuto materiale delle norme internazionali;  i
rapporti tra ordinamento internazionale e ordinamenti nazionali. 
      Gli spazi marittimi: acque interne  -  linea  di  base  -  mare
territoriale -  zona  contigua  -  piattaforma  continentale  -  zona
economica esclusiva - mare internazionale  -  regime  degli  stretti.
Diritti degli stati  costieri  sugli  spazi  marittimi.  La  zona  di
protezione ecologica. 
      La liberta' di navigazione mercantile e  i  suoi  limiti  -  il
diritto di passaggio inoffensivo - il passaggio "in  transito"  -  il
diritto di accesso ai porti - ordine pubblico e  la  sicurezza  dello
stato costiero. 
      Le navi militari in tempi di pace. Il diritto  di  inseguimento
ed i suoi limiti - la repressione dei  "crimini  contro  l'umanita'";
pirateria, contrabbando, tratta di uomini. Reati contro la  sicurezza
della navigazione. Poteri delle navi da guerra in alto mare. 
      Diritto internazionale marittimo  in  tempo  di  guerra:  cenni
generali. Caratteristiche della guerra marittima: diritto di  visita,
preda e giudizio. Belligeranti  e  neutrali:  diritti  e  doveri  dei
belligeranti in acque neutrali. Internamento delle navi  e  dei  loro
equipaggi. 
    Diritto dell'Ambiente (15 minuti): 
      Il  concetto  giuridico  di  "ambiente",   cenni   di   diritto
internazionale   e   comunitario   dell'ambiente,   con   particolare
riferimento dalla Convenzione UNEP-MAP (Stoccolma 1972); 
      L'organizzazione amministrativa dell'ambiente in  Italia  e  la
disciplina per la tutela dell'ambiente, con  particolare  riferimento
alla tutela dell'ambiente marino prevista dalla legge 979/82; 
      La legislazione italiana  sulle  aree  marine  protette  e  gli
strumenti di valutazione e tutela ambientale (VIA, VAS, AIA); 
      Legislazione ambientale dopo l'emanazione del  D.lgs  152/06  e
dei successivi decreti attuativi; 
      La gestione delle risorse idriche e la  difesa  del  suolo,  la
tutela dell'inquinamento, le emissioni in atmosfera, la gestione  dei
rifiuti, le bonifiche e il risarcimento del danno ambientale.". 
    Inoltre, la commissione esaminera' i concorrenti sugli  elaborati
svolti dai medesimi in sede di prove scritte. 
3. Prova orale facoltativa di lingua straniera (art. 13, comma 5  del
bando) 
    Valgono  le  stesse  disposizioni  contenute  nel   paragrafo   3
dell'allegato B al quale si rimanda.