Art. 6 
 
 
    1. Nella domanda di cui all'art. 5 i candidati devono,  altresi',
dichiarare il titolo di studio  posseduto,  l'Universita'  presso  la
quale e' stato conseguito, l'anno  del  conseguimento,  la  votazione
riportata nell'esame finale di laurea,  nonche'  la  media  dei  voti
degli esami. 
    2. I candidati appartenenti alle categorie di  cui  alle  lettere
a), b), c) ed e) dell'art. 2 devono dichiarare la qualifica posseduta
e  l'anzianita'  nella  qualifica,  con  riferimento   ai   requisiti
richiesti dal medesimo art. 2. 
    3. I candidati appartenenti alla categoria di cui alla lettera d)
dell'art.  2  devono  dichiarare  la  data  di  iscrizione   all'albo
professionale degli avvocati. 
    4. Nella fase di compilazione della  domanda  il  candidato  deve
fornire l'elenco delle eventuali pubblicazioni, che siano  in  regola
con le  norme  contenute  nella  legge  22  aprile  1941,  n.  633  e
successive  modificazioni  ed  integrazioni,  con  indicazione  degli
estremi identificativi e  del  numero  di  pagine  di  ciascuna.  Gli
originali delle pubblicazioni medesime possono essere esibiti, in  un
numero non superiore a cinque, con le modalita' di  cui  all'art.  4,
comma 4, del presente bando. 
    5. I titoli dichiarati in fase di compilazione della  domanda  di
partecipazione, utili ai fini della valutazione di cui all'art. 9,  e
le dichiarazioni rese devono essere autocertificati, ai  sensi  degli
articoli 46 e 47 del  decreto  del  Presidente  della  Repubblica  28
dicembre 2000, n. 445, mediante la procedura prevista sul portale  di
cui all'art. 4, comma 2. L'amministrazione si riserva la facolta'  di
procedere ad idonei controlli sulla veridicita'  delle  dichiarazioni
sostitutive rese dal candidato. 
    6. Alla domanda devono essere allegati: a pena di esclusione  dal
concorso, secondo le modalita' indicate sul portale di  cui  all'art.
4, comma 2: 
    1. Copia della  ricevuta  di  versamento  di  euro  15,00,  quale
contributo   per   le   spese    relative    all'organizzazione    ed
all'espletamento del concorso, da  effettuarsi  sul  C/C  postale  n.
48575005, intestato alla Tesoreria  Centrale  dello  Stato -  Entrate
eventuali della Corte dei conti. 
    2. Copia di un documento di identita' del candidato in  corso  di
validita'.