Art. 4 
 
 
        Istruttoria delle domande e documentazione d'ufficio 
 
 
    1. I Comandi che riceveranno dai concorrenti  in  servizio  copia
della domanda di partecipazione al concorso dovranno procedere,  solo
nei confronti di coloro  che  saranno  ammessi  alle  prove  scritte,
all'aggiornamento, alla data di scadenza del termine di presentazione
delle domande di partecipazione al concorso, dei seguenti documenti: 
      a) libretto personale o cartella personale, stato di servizio o
foglio matricolare, attestazione e dichiarazione di completezza  (per
gli Ufficiali in servizio o in  congedo,  per  i  Sottufficiali  e  i
Volontari in servizio permanente  delle  Forze  Armate  e  dei  Corpi
Armati dello Stato, nonche' per gli appartenenti al  ruolo  Ispettori
dell'Arma dei Carabinieri); 
      b) foglio matricolare (per i militari in Ferma Breve/Prefissata
in servizio o in congedo). 
    Una copia della suddetta documentazione dovra' essere inviata  al
Comando Generale dell'Arma dei  Carabinieri  -  Centro  Nazionale  di
Selezione e Reclutamento - Ufficio Concorsi e Contenzioso - viale Tor
di Quinto n.  119  -  00191  -  Roma,  entro  quindici  giorni  dalla
pubblicazione degli esiti della prova di preselezione di cui all'art.
7, se essa ha avuto luogo, ovvero dell'avviso del mancato svolgimento
della stessa con le modalita' di cui  all'art.  7,  comma  1.  Per  i
militari in servizio nell'Arma dei  Carabinieri  la  trasmissione  di
detta documentazione  potra'  avvenire  avvalendosi  dell'applicativo
Ge.Do.P.A. (Gestione Documentale Personale in Avanzamento). 
    2. Per i concorrenti  che  nella  domanda  di  partecipazione  al
concorso dichiarano di aver prestato servizio militare volontario, la
documentazione di cui al precedente comma 1 sara' acquisita d'ufficio
dal Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri - Centro Nazionale  di
Selezione e Reclutamento - Ufficio Concorsi e Contenzioso.