Art. 5 
 
 
                   Comunicazioni con i concorrenti 
 
 
    1. Per tutti i concorsi di cui al precedente  art.  1,  comma  1,
tramite il proprio profilo nel  portale,  il  candidato  accede  alla
sezione relativa alle comunicazioni, suddivisa  in  un'aera  pubblica
relativa  alle  comunicazioni  di  carattere  collettivo  (avvisi  di
modifica del bando, diario  di  svolgimento  delle  prove  scritte  o
eventuali variazioni  successive,  calendario  di  svolgimento  delle
selezioni  fisio-psico-attitudinali,  ecc.),  e  in  un'area  privata
relativa alle  comunicazioni  di  carattere  personale.  I  candidati
ricevono  notizia  della  presenza  di  tali  comunicazioni   mediate
messaggio di posta elettronica, inviato all'indirizzo fornito in fase
di registrazione, ovvero mediante sms. Le comunicazioni di  carattere
collettivo inserite nell'area pubblica del portale  hanno  valore  di
notifica a tutti gli effetti e nei confronti di tutti i candidati. 
    Le eventuali comunicazioni di carattere personale potranno essere
inviate ai concorrenti anche con messaggio  di  posta  elettronica  o
posta elettronica certificata (se dichiarata  dai  concorrenti  nella
domanda di partecipazione). 
    2. Le comunicazioni di carattere  collettivo  inserite  nell'area
pubblica  della  sezione  comunicazioni  del  portale  saranno  anche
pubblicate nel sito www.persomil.difesa.it. 
    3. I candidati potranno inviare, entro  il  termine  di  scadenza
previsto  per  la  presentazione  delle  domande  di  partecipazione,
dichiarazioni, controfirmate dai genitori/e esercenti/e  la  potesta'
sul minore  ovvero  dal  tutore,  integrative  o  modificative  delle
dichiarazioni rese nella domanda di partecipazione relative a: 
    a) corso di studi prescelto; 
    b) ordine di priorita' delle sedi (per il solo concorso di cui al
precedente art. 1, comma 1, lettera a); 
    c) appartenenza a categoria beneficiaria di riserva di posti; 
    d) possesso di titoli che diano luogo a preferenza, a parita'  di
merito, nella graduatoria di ammissione. 
    Eventuali ulteriori comunicazioni potranno essere  inviate  anche
successivamente al termine di scadenza previsto per la  presentazione
delle domande di partecipazione. 
    4. Le predette comunicazioni  dovranno  essere  inviate  mediante
messaggi di posta elettronica (PE) o  posta  elettronica  certificata
(PEC) ai seguenti indirizzi: 
    a) concorso, per esami, per  l'ammissione  di  giovani  ai  licei
annessi       alle       Scuole        Militari        dell'Esercito:
uadscumil@ceselna.esercito.difesa.it; 
    b) concorso, per esami, per  l'ammissione  di  giovani  ai  licei
annessi   alla   Scuola   Navale   Militare   «Francesco   Morosini»:
mscuolanav.concorso@marina.difesa.it; 
    c) concorso, per esami, per  l'ammissione  di  giovani  ai  licei
annessi   alla   Scuola   Militare   Aeronautica   «Giulio   Douhet»:
aeroscuoladouhet.con@aeronautica.difesa.it. 
    A tutti i messaggi di  cui  al  presente  comma  dovra'  comunque
essere allegata copia per immagine  (file  formato  PDF  o  JPEG  con
dimensione massima di 3 Mb)  di  un  valido  documento  di  identita'
rilasciato da un'Amministrazione dello  Stato  del  candidato  e  dei
genitori/e esercenti/e la potesta' sul minore ovvero del tutore. 
    5.  Resta  a  carico  del  candidato  la  responsabilita'   circa
eventuali  disguidi  derivanti   da   errate,   mancate   o   tardive
comunicazioni  di  variazione  dell'indirizzo  di  posta  elettronica
ovvero del numero di utenza di telefonia fisso e mobile.