Art. 10 
 
 
                   Trattamento dei dati personali 
 
 
    Ai sensi dell'art.13 del decreto legislativo 20  giugno  2003  n.
196, e successive modifiche, i dati personali forniti  dai  candidati
saranno  raccolti  presso  il  Ministero  della  Salute  -  Direzione
generale del Personale, dell'Organizzazione e del Bilancio -  Ufficio
III Gestione del Personale -  per  le  finalita'  di  gestione  della
sessione d'esami in questione e  saranno  trattati,  successivamente,
anche dalla competente Direzione generale della Prevenzione sanitaria
per   gli   adempimenti    relativi    all'eventuale    conseguimento
dell'idoneita' all'imbarco in qualita' di medico di bordo. 
    Il  conferimento  di  tali   dati   e'   obbligatorio   ai   fini
dell'accertamento dei requisiti d'ammissione, pena l'esclusione dagli
esami. 
    L'interessato gode dei diritti  di  cui  all'art.  7  del  citato
decreto legislativo n.196/2003, tra i quali figurano  il  diritto  di
accesso ai dati che lo riguardano, il  diritto  di  far  rettificare,
aggiornare, completare o cancellare  i  dati  erronei,  incompleti  o
raccolti in termini non conformi alle legge, nonche'  il  diritto  di
opporsi al trattamento per motivi illegittimi. 
    Tali  diritti  potranno  essere  fatti  valere  rivolgendosi   al
Ministero   della   Salute,   Direzione   generale   del   Personale,
dell'Organizzazione  e  del  Bilancio  -  Ufficio  III  Gestione  del
Personale - Viale  Giorgio  Ribotta  5  Roma  Eur.  Il  titolare  del
trattamento dei dati e' il Ministero della  Salute.  Il  responsabile
del trattamento dei dati e' il Direttore della Direzione generale del
Personale, dell'Organizzazione e del Bilancio. 
    Il presente decreto sara' trasmesso  al  competente  ufficio  del
Ministero  della  Giustizia  per  la  pubblicazione  nella   Gazzetta
Ufficiale - 4^ serie speciale. 
    Avverso  il  presente  provvedimento  e'  proponibile,   in   via
amministrativa, entro centoventi giorni dalla data di  pubblicazione,
ricorso  straordinario  al  Capo  dello   Stato   ovvero,   in   sede
giurisdizionale, impugnazione al Tribunale  amministrativo  regionale
del Lazio entro sessanta giorni dalla stessa data. 
    Informazioni sulla sessione d'esame saranno disponibili sul  sito
internet del Ministero della Salute www.salute.gov.it  e  pertanto  i
candidati  avranno  l'onere  di  tenersi   costantemente   aggiornati
mediante  consultazione  periodica  del  suddetto  sito,   anche   in
relazione alle date ed alla sede delle prove d'esame. 
      Roma, 2 aprile 2015 
 
                                       Il direttore generale: Celotto