Art. 10 
 
 
                      Accertamenti attitudinali 
 
 
    1. I concorrenti ammessi agli accertamenti  attitudinali  saranno
sottoposti, a cura della commissione di cui  al  precedente  art.  7,
comma 1, lettera c),  a  indagini  intese  a  valutarne  le  qualita'
attitudinali e caratterologiche. Per  il  solo  concorso  di  cui  al
precedente art. 1, comma 1, lettera a), verranno  sottoposti  a  tali
accertamenti, con riserva, anche i concorrenti di cui  al  precedente
art. 9, comma 10.  Gli  accertamenti  di  cui  al  presente  articolo
consisteranno in una serie di prove attitudinali,  volte  a  valutare
oggettivamente  il  possesso   delle   caratteristiche   attitudinali
indispensabili per un efficace e proficuo inserimento  nella  vita  e
nelle attivita' delle Scuole militari, secondo le direttive  tecniche
di ciascuna Forza armata. 
    2. Gli accertamenti attitudinali avranno luogo,  indicativamente,
nei periodi e nelle sedi di seguito elencate per ciascun concorso: 
      a) dal 6 al 20 giugno 2016 presso  il  Centro  di  selezione  e
reclutamento nazionale dell'Esercito, viale Mezzetti n. 2 -  Foligno,
per il concorso di cui al precedente art. 1, comma 1, lettera a); 
      b) dal 13  giugno  al  1°  luglio  2016  presso  il  Centro  di
selezione della Marina militare, via della Marina n. 1 - Ancona,  per
il concorso di cui al precedente art. 1, comma 1, lettera b); 
      c) dal 13  al  16  giugno  2016  per  gli  aspiranti  al  liceo
scientifico (dal 13 al 14 giugno accertamenti attitudinali e  dal  15
al 16 giugno prove di educazione fisica) e dal 20 al 23  giugno  2016
per gli aspiranti al liceo classico (dal 20 al 21 giugno accertamenti
attitudinali e dal 22 al 23 giugno prove di educazione fisica) presso
la   Scuola   militare    aeronautica    «Giulio    Douhet»,    viale
dell'Aeronautica  n.  14  -  Firenze,  per  il  concorso  di  cui  al
precedente art. 1, comma 1, lettera c). 
    Il calendario di convocazione ed eventuali modifiche della sede o
dei periodi di svolgimento di detta  prova  saranno  resi  noti,  con
valore di notifica a tutti gli effetti e  per  tutti  i  concorrenti,
mediante   avviso   inserito   nell'area   pubblica   della   sezione
comunicazioni del portale. Tale avviso sara',  inoltre,  consultabile
nel sito www.persomil.difesa.it. 
    3. Al termine  degli  accertamenti  attitudinali  la  commissione
esprimera' nei  confronti  di  ciascun  concorrente  un  giudizio  di
idoneita' o di inidoneita', che e' definitivo. In caso di giudizio di
inidoneita', la commissione provvedera' a comunicare  all'interessato
esclusivamente detto giudizio, mentre la relativa  motivazione  sara'
comunicata per  iscritto  al/i  genitore/i  esercente/i  la  potesta'
genitoriale ovvero al tutore, secondo i dati ricavabili dalla domanda
di partecipazione al concorso. 
    4. I concorrenti giudicati inidonei saranno esclusi dal concorso,
mentre  quelli  idonei  saranno  ammessi  a  sostenere  le  prove  di
educazione fisica. 
    5. L'idoneita' conseguita  negli  accertamenti  attitudinali  non
dara' luogo all'attribuzione di alcun punteggio utile alla formazione
delle graduatorie di merito di cui al successivo art. 14.