Art. 3 
 
 
                          Profilo richiesto 
 
 
    La persona idonea sara' chiamata a svolgere in forma autonoma e a
coordinare attivita' tecnico-scientifiche  nel  campo  della  ricerca
biomedica e traslazionale in ambito Nefrologico e  Trapiantologico  e
dovra' possedere una comprovata esperienza di  ricerca  nei  suddetti
settori.  Inoltre,  dovra'  dimostrare  conoscenze   teorico-pratiche
relative a: 
      1. Isolamento, al massimo grado di  purezza,  di  linfomonociti
periferici umani ed estrazione da essi di acidi nucleici  (RNA,  DNA)
di elevata qualita' per l'analisi di espressione attraverso  tecniche
di «Real-Time RT-PCR» e «microarrays». 
      2.  Principali  tecniche  statistiche/bioinformatiche  per   la
normalizzazione  e  l'analisi  dei  dati  ottenuti   da   metodologie
trascrittomiche  e  all'utilizzo  di  banche   dati   per   l'analisi
funzionale e l'individuazione di «pathway  biologiche»  di  interesse
Nefrologico e Farmacogenomico. 
      3.  Principali  tecniche  di   biologia   molecolare   per   la
validazione degli studi microarray. 
      4. Coltura di cellule isolate dal tessuto renale ed estrazione,
con alto livello di efficienza, dei loro acidi nucleici e proteine. 
      5. Modelli in vitro di trattamento  delle  cellule  renali  con
farmaci ad uso trapiantologico e nefrologico.