Allegato 
 
                              PROGRAMMA 
 
Laureati con orientamento nelle discipline economico-aziendali 
Prova scritta - svolgimento di quattro quesiti a risposta sintetica e
  di una prova in lingua inglese 
    Quattro quesiti a scelta - tra nove proposti dalla commissione  -
che coprano almeno due delle seguenti materie: 
1. Economia delle imprese di assicurazione 
    Elementi di matematica delle assicurazioni 
    I contratti assicurativi vita 
    I prodotti dei rami danni 
    La gestione tecnica e patrimoniale 
    Le riserve tecniche 
    Gli attivi a copertura 
    La gestione dei rischi nel settore assicurativo 
    Il bilancio delle imprese di assicurazione 
    Principali  indici  tecnici  del  bilancio   delle   imprese   di
assicurazione 
    La regolamentazione del settore assicurativo italiano 
2. Contabilita' e bilancio 
    La contabilita' generale 
    Gli  schemi  di  bilancio,   relazione   sulla   gestione,   nota
integrativa 
    Il bilancio consolidato e le tecniche di consolidamento 
    La riclassificazione dei conti di bilancio e l'analisi per indici 
    Il rendiconto finanziario 
    I principi contabili internazionali 
    I bilanci assicurativi Local GAAP  e  il  bilancio  Solvency  II:
finalita', relazioni, prospettive evolutive 
3. Economia e finanza aziendale 
    Finanza aziendale: capital  budgeting,  politica  dei  dividendi,
valutazione degli investimenti 
    La struttura finanziaria d'impresa 
    Scelte di finanziamento e di investimento 
    Rischio, rendimento e costo del capitale 
    Asset and liability management 
    Profili di fiscalita' d'impresa 
    I metodi di valutazione aziendale 
    Strumenti    di    finanza    innovativa:    venture     capital,
cartolarizzazione, project financing, derivati 
    Elementi di finanza straordinaria 
Prova orale - oltre alle tre materie previste per la prova scritta  e
  alla conversazione in lingua inglese 
4. Regolamentazione Solvency II e la regolamentazione nazionale 
    Struttura della regolamentazione:  misure  di  primo,  secondo  e
terzo pilastro 
    Le principali tipologie di rischio:  rischi  tecnici,  rischi  di
mercato, rischi di credito, rischio operativo, rischio immobiliare 
    I rischi di sottoscrizione e di  riservazione  nei  rami  vita  e
danni 
    Le key function (risk management, actuarial function, compliance,
internal audit): il loro ruolo nella definizione  del  risk  appetite
framework e nella governance dei rischi d'impresa 
    La determinazione dei requisiti di  capitale:  formula  standard,
Undertaking Specific Parameters, modelli interni 
    Le disposizioni in materia  di  valutazione  delle  passivita'  e
delle riserve tecniche 
    I fondi propri Solvency II:  calcolo,  composizione,  criteri  di
eligibility 
    Gli investimenti: il prudent person principle;  il  requisito  di
solvibilita': BSCR, SCR, MCR 
    Le segnalazioni di vigilanza: le segnalazioni  Local  GAAP  e  le
segnalazioni quantitative in Solvency II 
    L'argomento della  tesi  di  laurea  e  le  eventuali  esperienze
professionali maturate potranno formare oggetto della prova orale.