Art. 4 
 
    La presente nomina per ciascun  commissario  e'  sottoposta  alla
condizione di non sussistenza di situazioni di inconferibilita'  come
di seguito indicate per le quali ciascun commissario, ai sensi  degli
articoli 46 e 47 del  decreto  del  Presidente  della  Repubblica  28
dicembre 2000, n. 445, e s.m.i.,  consapevole  della  responsabilita'
penale cui poter andare incontro in caso di dichiarazione mendace  ed
edotto delle sanzioni penali di  cui  all'art.  76  del  decreto  del
Presidente della Repubblica sopra citato, ai sensi dell'art.  84  del
decreto legislativo n. 163/2006 e s.m.i., dovra' dichiarare di: 
      non ricoprire cariche politiche; 
      non  essere  rappresentante   sindacale   o   designato   dalle
confederazioni  ed  organizzazioni  sindacali  o  dalle  associazioni
professionali; 
      non essere stato condannato, anche con sentenza non passata  in
giudicato, per i reati previsti nel capo I del titolo  II  del  libro
secondo del codice penale; 
      non aver avuto giudizio negativo ai sensi dell'art. 6, comma 8,
della legge n. 240/2010; 
      non   essere   a   conoscenza,   al   momento   dell'assunzione
dell'incarico di commissario della procedura di cui in oggetto, della
sussistenza di alcuna situazione che ai sensi dell'art. 51 del codice
di  procedura  civile  comporti   l'obbligo   di   astensione   dalla
partecipazione alla commissione; 
      non essere attualmente impegnato in commissioni di  valutazione
attive dell'ASN (in applicazione del disposto di cui all'art.  4  del
«Regolamento per la disciplina della chiamata dei professori di prima
e di seconda fascia» emanato con decreto  rettorale  n.  142  del  26
febbraio 2013 e modificato con decreto rettorale n. 452 del 14 aprile
2014 e con decreto rettorale n. 1308 del 1 ottobre 2014); 
      impegnarsi, qualora in  un  momento  successivo  all'assunzione
dell'incarico sopraggiunga una delle condizioni  di  incompatibilita'
di cui alle predette norme, ovvero una situazione  (o  la  conoscenza
della sussistenza di una situazione) di conflitto di interessi, anche
potenziale, a darne notizia agli altri componenti della commissione e
all'Ateneo e ad astenersi dalla funzione. 
    Stante  l'urgenza  del  provvedimento  di  nomina  disposto   dal
tribunale amministrativo regionale, tale accertamento e' demandato ad
un momento  immediatamente  successivo  all'emanazione  del  presente
decreto. 
    Il presente provvedimento  viene  registrato  ed  inserito  nella
raccolta  dei  decreti  di  questo  Ateneo,  reso  pubblico  mediante
allocazione sul sito web dell'Ateneo e pubblicazione all'albo on-line
di Ateneo. 
 
                                                   Il rettore: Caputi