Art. 6 
 
                            Prove d'esame 
 
    Gli esami consisteranno in  due  prove  scritte,  di  cui  una  a
contenuto teorico-pratico, e in una prova orale. 
    Le prove scritte riguarderanno alcune delle seguenti materie: 
      monitoraggio  consumi  di   energia   elettrica   in   impianti
industriali; 
      analisi termografiche; 
      analisi   dei   flussi   termici   attraverso   l'utilizzo   di
termoflussimetro; 
      utilizzo di drone per  rilevazioni  termografiche  (obbligo  di
patentino) ad esempio su discariche; 
      monitoraggio della qualita' del rifiuto solido prima e dopo  le
operazioni di biostabilizzazione; 
      analisi delle acque di percolato  attraverso  attraverso  sonde
multiparametriche; 
      monitoraggio inquinanti ambientali; 
      rilevazioni radioattivita' attraverso l'utilizzo  di  contatore
Geiger-Muller per radiazioni ionizzanti alfa, beta e gamma; 
      prototipazione rapida a processo di produzione additiva (uso di
stampanti 3D); 
      rilevazione di informazioni tridimensionali  di  oggetti  nello
spazio (uso di scanner 3D); 
      rilevazione di  input  tridimensionale  con  ritorno  di  forza
aptico-tattile; 
      utilizzo stazione metereologica. 
    La prova orale vertera' sugli argomenti  indicati  per  le  prove
scritte,  sulla  conoscenza  dello  statuto   dell'Ateneo   e   sulla
legislazione universitaria. 
    Durante la prova  orale  verra'  accertata  la  conoscenza  della
lingua inglese e dell'uso delle apparecchiature  informatiche  e  dei
piu' diffusi software applicativi.