Art. 13 
 
 
                          Assegnazione sede 
 
 
    1.  Entro  quindici  giorni  dalla  data  di  pubblicazione   del
Bollettino ufficiale del Ministero, nel quale saranno  pubblicati  la
graduatoria e l'elenco di cui al precedente articolo, i vincitori del
concorso potranno  far  pervenire  al  Ministero  della  giustizia  -
Dipartimento per gli affari di giustizia - Direzione  generale  della
giustizia civile - ufficio III, una dichiarazione, in carta da bollo,
contenente l'indicazione delle sedi alle  quali  aspirano  ad  essere
destinati, in ordine di preferenza. 
    2. Per ottenere l'assegnazione di una  sede  nella  provincia  di
Bolzano e' richiesta  (art.  31  del  decreto  del  Presidente  della
Repubblica 15  luglio  1988,  n.  574)  la  conoscenza  della  lingua
italiana e di quella tedesca, accertata ai sensi  delle  disposizioni
di cui al titolo I del decreto del  Presidente  della  Repubblica  26
luglio 1976, n. 752 e successive modifiche. 
    3. I posti notarili della provincia di  Bolzano,  pertanto,  sono
assegnati  ai  vincitori  del  concorso   che   siano   in   possesso
dell'attestato di conoscenza della lingua italiana e quella  tedesca,
previsto dall'art. 4 del decreto del Presidente della  Repubblica  26
luglio  1976,  n.  752,  modificato  dall'art.  4  del  decreto   del
Presidente della Repubblica 19 novembre 1987, n. 521. 
    4. Per ottenere l'assegnazione di una sede  nella  regione  Valle
d'Aosta e' richiesta la piena conoscenza anche della lingua francese,
da accertare con le modalita' di cui agli articoli 1 e 2 del  decreto
legislativo 22 maggio 2001, n. 263; 
    5. 1 vincitori del concorso che aspirano ad uno dei  posti  della
provincia di Bolzano, devono allegare, alla dichiarazione  contenente
l'indicazione  delle  sedi  prescelte,  in  originale  od  in   copia
autenticata, ed in carta da bollo, l'attestato  di  conoscenza  delle
due lingue summenzionate. 
    6. I vincitori del concorso che aspirano ad uno dei  posti  della
regione Valle d'Aosta, devono allegare, alla dichiarazione contenente
l'indicazione  delle  sedi  prescelte,  in  originale  o   in   copia
autenticata, l'esito delle  prove  di-accertamento  della  conoscenza
della lingua francese. 
    7. Oltre alla indicazione del posto o dei posti  della  provincia
di Bolzano o della regione Valle d'Aosta  i  vincitori  del  concorso
possono, ove occorra, completare la predetta  dichiarazione,  con  la
indicazione di altri posti notarili disponibili, sino  a  concorrenza
del numero corrispondente a quello relativo alla propria posizione di
graduatoria. 
    8. Qualora manchino le dichiarazioni, di cui ai precedenti commi,
il Direttore generale della giustizia civile - Dipartimento  per  gli
affari di giustizia,  provvedera'  d'ufficio  all'assegnazione  della
sede. Parimenti di ufficio provvedera' all'assegnazione  della  sede,
qualora le sedi prescelte non possano essere assegnate in  base  alla
posizione di graduatoria o per ragioni di servizio. 
      Roma, 27 dicembre 2010 
 
                                     Il direttore generale: Saragnano