Art. 8 
 
 
                  Valutazione dei titoli di merito 
                       e relativa graduatoria 
 
 
    1.  Per  ogni  blocco  la  commissione  valutatrice   redige   la
graduatoria  di  merito  dei  candidati  utilmente  collocati   nella
graduatoria prevista dall'art. 7, provvedendo a sommare il precedente
punteggio con quello dei seguenti titoli di merito: 
      a) titoli previsti dall'art. 8, comma 2, lettera b) del decreto
del Ministro della difesa 1° settembre 2004: 
    1) iscrizione al personale marittimo  di  cui  all'art.  114  del
Codice della navigazione: punti 1; 
    2) porto d'armi: punti 1; 
    3) brevetto di assistenti bagnanti o di bagnino  di  salvataggio:
punti 3; 
    4) patente nautica per condotta di navi da diporto: punti 4; 
    5) patente nautica per condotta  imbarcazioni  da  diporto  senza
limiti, non cumulabile con il punteggio di cui  al  precedente  punto
4): punti 3; 
    6) patente nautica per condotta imbarcazioni da diporto entro  le
12 miglia costiere,  non  cumulabile  con  il  punteggio  di  cui  ai
precedenti punti 4) e 5): punti 2; 
    7) patente di guida civile B o superiore: punti 1; 
      b) titoli previsti dal presente bando di reclutamento: 
    1) diploma di laurea magistrale/specialistica: punti 7; 
    2) diploma di laurea triennale, non cumulabile con  il  punteggio
di cui al precedente punto 1), lettera b): punti 6; 
    3)  diploma   di   istruzione   secondaria   di   secondo   grado
(quinquennale), non cumulabile con il punteggio di cui ai  precedenti
punti 1) e 2), lettera b): punti 5; 
    4)  diploma   di   istruzione   secondaria   di   secondo   grado
(quadriennale,  esclusivamente  per  il  liceo  artistico   indirizzo
architettura), non cumulabile con il punteggio di cui  ai  precedenti
punti 1), 2) e 3), lettera b): punti 4; 
    5) diploma di istruzione  secondaria/qualifica  (triennale),  non
cumulabile con il punteggio di cui ai precedenti punti 1), 2),  3)  e
4), lettera b): punti 3; 
    6) aver svolto  per  almeno  10  mesi  il  servizio  militare,  a
qualunque titolo, nella Marina militare, senza demerito: punti 1; 
    7) brevetto di istruttore di nuoto rilasciato  dalla  Federazione
italiana nuoto, non cumulabile con il punteggio di cui al  precedente
punto 3), lettera a): punti 2; 
    8)  brevetto  di  maestro  di  salvamento  rilasciato   da   enti
riconosciuti dall'Amministrazione della difesa non cumulabile  con  i
punteggi di cui ai precedenti punti 3), lettera a) e 7), lettera  b):
punti 4; 
    9) brevetto di istruttore di vela  rilasciato  dalla  Federazione
italiana vela: punti 2; 
    10) aver conseguito la patente europea del  computer  (ECDL  Core
Full) presso un  ente  riconosciuto  dall'Associazione  italiana  per
l'informatica e il calcolo automatico (AICA) al superamento dei sette
esami previsti dal relativo programma o certificato  informatico  IC3
equipollente: punti 1. 
    2. A parita' di punteggio, la precedenza sara' data ai  candidati
in possesso dei titoli preferenziali, di cui all'art. 5  del  decreto
del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n.  487  e  successive
modificazioni. 
    3. In  caso  di  ulteriore  parita',  sara'  data  preferenza  al
candidato piu' giovane d'eta'. 
    4. Per ogni blocco, la graduatoria di  merito  dei  candidati  da
ammettere alla fase degli accertamenti  psico-fisici  e  attitudinali
sara' pubblicata sul sito www.persomil.difesa.it.