Art. 12 
 
                             Prova orale 
 
    1. I candidati risultati idonei  al  termine  degli  accertamenti
attitudinali saranno ammessi a sostenere la prova orale  e  convocati
con le modalita' di cui al precedente art. 7, comma  2.  Contenuto  e
modalita' della prova sono  indicati  nell'allegato  C  del  presente
decreto. La sede, il calendario di convocazioni  e  le  modalita'  di
svolgimento della prova orale saranno resi disponibili, con valore di
notifica a tutti gli effetti e per tutti i candidati,  nel  sito  web
www.carabinieri.it  e  presso  il  Comando  generale  dell'Arma   dei
carabinieri, V reparto, Ufficio relazioni  con  il  pubblico,  piazza
Bligny n. 2 - 00197 Roma, telefono 0680982935. 
    2. I candidati assenti al momento dell'inizio della prova saranno
considerati rinunciatari ed esclusi dal concorso, quali che siano  le
ragioni  dell'assenza,  comprese  quelle  dovute  a  causa  di  forza
maggiore, ferme restando le salvaguardie previste per gli  eventi  di
cui al precedente art. 1,  comma  5  e  all'art.  259,  comma  4  del
decreto-legge n. 34/2020.  Non  saranno  previste  riconvocazioni,  a
eccezione dei candidati interessati al  concomitante  svolgimento  di
prove nell'ambito  di  altri  concorsi  indetti  dall'Amministrazione
della difesa ai quali gli stessi hanno  chiesto  di  partecipare,  da
segnalare con le modalita' di cui al precedente art. 9, comma 3.