Art. 3 
 
                     Requisiti di partecipazione 
 
    1. Possono partecipare al concorso i candidati  in  possesso  dei
seguenti requisiti: 
      a) cittadinanza italiana; 
      b) godimento dei diritti civili e politici; 
      c) possesso  delle  qualita'  morali  e  di  condotta  previste
dall'art. 35, comma 6, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.  165
e successive modificazioni; 
      d) non aver superato il trentaduesimo anno di eta'. Tale limite
e' elevato, fino a un massimo di tre anni, in relazione all'effettivo
servizio militare prestato dai candidati. Si prescinde dal limite  di
eta' per il personale appartenente al Corpo di polizia  penitenziaria
che concorre per la riserva di posti di cui all'art. 1, comma 2; 
      e) essere  in  possesso  dei  requisiti  di  idoneita'  fisica,
psichica  e  attitudinale   previsti   dal   decreto   del   Ministro
dell'interno 30 giugno 2003, n. 198  e  dal  decreto  del  Presidente
della Repubblica 17 dicembre 2015, n. 207; 
      f) essere in possesso  di  laurea  magistrale  o  specialistica
rientrante tra le seguenti classi di laurea ad indirizzo giuridico ed
economico di cui al decreto ministeriale 13 maggio  2020,  conseguita
presso una universita' della Repubblica italiana o presso un istituto
di istruzione universitario equiparato: 
        1) classe delle lauree magistrali in giurisprudenza (LMG/01); 
        2) classe delle lauree magistrali in scienze delle  pubbliche
amministrazioni (LM-63); 
        3) classe delle lauree magistrali  in  scienze  dell'economia
(LM-56); 
        4)   classe    delle    lauree    magistrali    in    scienze
economico-aziendali (LM-77); 
        5) classe delle lauree magistrali in scienze  della  politica
(LM-62); 
        6)  classe  delle  lauree  specialistiche  in  giurisprudenza
(22/S); 
        7)  classe  delle  lauree  specialistiche  in  scienze  delle
pubbliche amministrazioni (71/S); 
        8)   classe   delle   lauree   specialistiche   in    scienza
dell'economia (64/S); 
        9) classe delle lauree specialistiche in  teoria  e  tecniche
della normazione e dell'informazione giuridica (102/S); 
        10)   classe   delle   lauree   specialistiche   in   scienze
economico-aziendali (84/S); 
        11) classe  delle  lauree  specialistiche  in  scienza  della
politica (70/S). 
      Nel caso di diploma di laurea  rilasciato  da  una  universita'
della  Repubblica  italiana  o   da   un   istituto   di   istruzione
universitario   equiparato,   in   base   all'ordinamento   didattico
previgente alla riforma di cui all'art. 17, comma 95, della legge  15
maggio 1997, n. 127 e relative disposizioni attuative,  tale  diploma
deve essere equiparato ad una delle classi  di  lauree  magistrali  o
specialistiche sopra indicate, ai  sensi  del  decreto  del  Ministro
dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca, di concerto con il
Ministro della pubblica amministrazione e dell'innovazione  9  luglio
2009. 
      g)  per  il  personale  appartenente  al   Corpo   di   polizia
penitenziaria che concorre per la riserva di posti di cui all'art. 1,
comma 2, non aver riportato, nel  triennio  precedente,  un  giudizio
complessivo inferiore ad «ottimo» ne' sanzioni  disciplinari  pari  o
piu' gravi della pena pecuniaria. 
    2. I suddetti requisiti devono  essere  posseduti  alla  data  di
scadenza del termine utile per  la  presentazione  della  domanda  di
partecipazione al concorso, ad eccezione del diploma di laurea di cui
alla lettera f), del comma 1, del presente articolo, che puo'  essere
conseguito entro la data di  svolgimento  della  prima  prova,  anche
preliminare. 
    3. Non sono ammessi coloro che sono  stati  espulsi  dalle  Forze
armate, dai Corpi militarmente organizzati o destituiti  da  pubblici
uffici; non  sono  ammessi,  altresi',  coloro  che  hanno  riportato
condanna a  pena  detentiva  per  reati  non  colposi  o  sono  stati
sottoposti a misura di prevenzione. 
    4. Costituisce, inoltre, causa ostativa per la partecipazione  al
concorso, l'espulsione da uno dei  corsi  di  formazione  finalizzati
all'immissione nella carriera dei funzionari  del  Corpo  di  polizia
penitenziaria.