Art. 4 
 
 Presentazione della domanda di partecipazione - Termine e modalita' 
 
    1. La domanda di partecipazione deve pervenire entro e non  oltre
le  ore  17,00  del  trentesimo  giorno  successivo  alla   data   di
pubblicazione del  presente  bando  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami»; nel caso
in cui la scadenza coincida con un  giorno  festivo,  il  termine  si
intende prorogato al primo giorno successivo non festivo. 
    2. Ogni candidato puo' presentare domanda di  partecipazione  per
un solo ufficio giudiziario tra quelli indicati all'art. 1, comma  2.
Nel caso di presentazione  di  piu'  domande  si  ritiene  valida  la
domanda presentata per ultima, da intendersi  quale  irrevocabile  ed
implicita revoca di ogni precedente domanda. 
    3. Salvo il caso previsto dal successivo comma 4, la  domanda  di
partecipazione  deve  essere  presentata   esclusivamente   per   via
telematica, compilando l'apposito modulo elettronico,  attraverso  il
portale dei  concorsi  raggiungibile  dal  sito  istituzionale  della
giustizia amministrativa, previa registrazione allo stesso attraverso
il  Sistema  pubblico  di  identita'  digitale  (SPID)  seguendo   la
procedura  ivi  indicata.  Per  la  presentazione  della  domanda   i
candidati devono essere in possesso anche di un  indirizzo  di  posta
elettronica certificata (PEC) personalmente intestato al candidato. 
    4. Possono avvalersi delle modalita'  cartacee  di  presentazione
della  domanda  di  partecipazione  i  candidati  in  condizioni   di
disabilita'  per  minorazioni  visive,   certificate   da   struttura
sanitaria pubblica, per i quali non risulti possibile l'utilizzo  del
portale  concorsi  della   giustizia   amministrativa.   Gli   stessi
presentano la domanda di partecipazione redatta secondo lo schema  di
cui all'Allegato 2 e la inviano o  la  consegnano  a  mano  entro  il
temine di cui al comma 1, al seguente indirizzo: «Consiglio di  Stato
- Segretariato generale della giustizia amministrativa - Ufficio  per
il personale amministrativo e l'organizzazione  -  Ufficio  gestione,
corrispondenza, spedizione e protocollo informatico - Piazza Capo  di
Ferro n. 13 - 00186 - Roma» indicando inderogabilmente sulla busta il
codice della procedura oggetto della domanda. 
    5. Ai fini della tempestivita' dell'invio cartaceo della  domanda
di partecipazione, nei casi previsti al comma 4, si  considera  utile
la data della spedizione. 
    6. In caso di prolungata  e  significativa  indisponibilita'  del
sistema  informativo  della  giustizia  amministrativa,  i  candidati
saranno informati del  ripristino  delle  attivita'  mediante  avviso
pubblicato sul portale di cui al comma 3. 
    7. L'amministrazione non assume  alcuna  responsabilita'  per  la
dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatta  indicazione  del
recapito PEC da parte del  candidato  o  da  mancata  oppure  tardiva
comunicazione del cambiamento del proprio recapito ne'  di  eventuali
disguidi determinati da una non corretta esecuzione  delle  procedure
prescritte.  Lo  stesso  vale  per  l'inesatta,  tardiva  o   mancata
comunicazione del proprio recapito per i candidati di cui al comma 4. 
    8. Le richieste di chiarimenti dei candidati, volte  a  risolvere
le difficolta' incontrate nella presentazione della domanda  per  via
telematica mediante il portale di cui  al  comma  3,  possono  essere
indirizzate  esclusivamente  all'indirizzo   di   posta   elettronica
indicata nel medesimo portale. 
    9. Per la partecipazione al concorso deve  essere  effettuato  il
versamento del contributo di ammissione di euro 10,00  per  le  spese
relative all'organizzazione e all'espletamento del concorso, sul  c/c
postale n. 37142015 intestato a Banca d'Italia -  Tesoreria  centrale
dello Stato - entrate Consiglio di Stato e  Tar  -  Ufficio  Bilancio
ovvero  tramite   bonifico   IBAN   IT97L0760103200000037142015   con
indicazione causale «contributo concorso a tempo determinato di n.  6
assistenti informatici».