Art. 4 
 
                 Elementi da indicare nella domanda 
 
    1. All'atto della presentazione della domanda  di  partecipazione
al concorso, il candidato: 
      a) ha l'obbligo di verificare la correttezza dei seguenti dati: 
        1)  luogo  di  residenza,  account   di   posta   elettronica
certificata (PEC) e recapito telefonico. In caso di difformita', deve
provvedere alla relativa rettifica dalla  propria  area  riservata  -
sezione Profilo Utente; 
        2) se appartenente al Corpo, grado, matricola  meccanografica
e reparto di appartenenza, data di arruolamento e  di  promozione  al
grado attuale. In caso di difformita', deve provvedere alla  relativa
rettifica; 
      b) deve dichiarare: 
        1) la/le  parte/i  e  lo/gli  strumento/i  per  il/i  quale/i
intende concorrere; 
        2) lo stato civile e il  numero  dei  figli  eventualmente  a
carico; 
        3) il titolo di studio posseduto, la data e l'istituto presso
il quale e' stato conseguito; 
        4) se partecipante per i concorsi per esecutore,  il  diploma
di cui e' in possesso nello strumento per il quale si concorre o  per
uno strumento affine nonche' la data e l'istituto presso il quale  e'
stato conseguito; 
        5) se concorrente per il posto da archivista, il possesso del
compimento inferiore di  composizione  o  di  uno  dei  sottoelencati
diplomi accademici di I livello di: 
          (a) strumentazione e composizione per orchestra di fiati; 
          (b) composizione; 
          (c) direzione d'orchestra di fiati; 
          (d) direzione d'orchestra, 
        nonche' la  data  e  l'istituto  presso  il  quale  e'  stato
conseguito; 
        6) di essere in possesso dei requisiti previsti  dall'art.  2
del presente bando; 
        7) se alle armi, il grado rivestito e il Reparto a cui e'  in
forza nonche' l'eventuale appartenenza a complessi  bandistici  delle
Forze armate o di polizia, anche ai fini del  diritto  all'incremento
dei limiti di eta' di cui all'art. 2, comma 1, lettera b), numero 1); 
        8)  l'eventuale  possesso  dei   titoli   preferenziali   e/o
maggiorativi di punteggio,  tra  quelli  elencati  nell'art.  17.  Al
riguardo, si precisa che e' onere  del  candidato  consegnare  o  far
pervenire, secondo le modalita' e la tempistica indicate all'art.  6,
comma 4, la documentazione o le certificazioni  ovvero  dichiarazioni
sostitutive, nei casi previsti dalla legge, comprovanti  il  possesso
di tali titoli; 
        9) di essere a conoscenza delle  disposizioni  del  bando  di
concorso e, in particolare, degli articoli 11, 14 e 17,  concernenti,
tra l'altro, il calendario di convocazione alle prove  selettive,  le
modalita'    di    svolgimento    dell'accertamento    dell'idoneita'
psico-fisica e delle prove d'esame nonche' le modalita'  di  notifica
delle graduatorie finali di merito. 
    2. Una volta presentata la domanda di partecipazione,  e'  sempre
possibile modificarne - entro i termini di cui all'art. 3, comma 1  -
i relativi dati accedendo alla propria area riservata e  seguendo  la
prevista procedura automatizzata. Ove la rettifica attenga ai dati di
cui al precedente comma 1, lettera a), numero 1), prima  di  iniziare
la procedura di modifica dell'istanza, e' necessario provvedere  alla
relativa variazione nella sezione Profilo Utente della  propria  area
riservata. 
    3. La domanda di partecipazione ha valore di autocertificazione e
il sottoscrittore attesta, tra l'altro, di: 
      a) aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati
personali di cui all'art. 22 del bando di concorso; 
      b) essere consapevole  che  in  caso  di  false  dichiarazioni,
accertate  dall'amministrazione  a  seguito  di  controlli,  anche  a
campione, ai sensi dell'art. 71  del  decreto  del  Presidente  della
Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, incorre nelle sanzioni  previste
dal codice penale e dalle leggi speciali in  materia  e  decadra'  da
ogni beneficio eventualmente  conseguente  al  provvedimento  emanato
sulla base della dichiarazione non veritiera fornita.