Allegato 
 
Trattamento dei dati personali 
 
    Informativa ai sensi dell'art. 13 del regolamento UE n.  2016/679
relativa al trattamento dei dati personali  forniti  al  Dipartimento
organizzazione e risorse umane. 
    Concorso pubblico, per esami, per la copertura, a tempo pieno  ed
indeterminato, di trentatre' posti da inquadrare nell'area assistenti
(ex profili  professionali  assistente  amministrativo),  interamente
riservato ai soggetti disabili di cui  all'art.  1,  comma  1,  della
legge 12 marzo 1999, n. 68. 
1- Premessa 
    Con le seguenti  informazioni  desideriamo  offrire  una  visione
chiara e trasparente dei dati personali che il  Dipartimento  per  la
giustizia minorile e di comunita'  intende  raccogliere  e  trattare,
mediante il suddetto  Avviso,  raggiungibile  al  seguente  indirizzo
http://www.giustizia.it 
    I dati raccolti sono trattati al solo scopo previsto dal presente
avviso e per gli adempimenti ad esso connessi (ivi compresa  la  fase
dei controlli sulle autocertificazioni) e per scopi istituzionali. Si
invita pertanto a leggere con attenzione  le  seguenti  informazioni,
prima di fornire i propri dati, nell'ambito delle procedure di cui al
presente avviso. Il trattamento di tali dati personali  avverra'  nel
rispetto del Regolamento generale sulla protezione dei dati personali
2016/679 (di seguito «GDPR») che trova piena  applicazione  in  tutti
gli Stati membri dell'Unione europea dal 25 maggio 2018. 
2- Titolare del trattamento 
    Titolare  del  trattamento  e'  Dipartimento  per  la   giustizia
minorile e di  comunita'.  Il  responsabile  del  trattamento  e'  la
dott.ssa Roberta Maestri - Capo sezione della  sez.  IV  dell'Ufficio
III della Direzione generale  del  personale,  delle  risorse  e  per
l'attuazione dei provvedimenti del giudice  minorile,  ai  sensi  del
GDPR e della vigente normativa nazionale in materia di protezione dei
dati personali. E' possibile rivolgersi al Titolare  del  trattamento
scrivendo all'indirizzo sopra riportato  o  inviando  una  e-mail  al
seguente indirizzo di posta elettronica roberta.maestri@giustizia.it,
ovvero, contattando il numero  06/681881.  I  dati  raccolti  saranno
trattati per le finalita' e con le modalita' indicate di seguito. 
3-  Tipologia  di  dati  trattati  finalita'  del  trattamento.  Base
giuridica del trattamento 
    Il  Dipartimento  per  la  giustizia  minorile  e  di   comunita'
raccoglie e tratta i seguenti dati personali, relativi ai concorrenti
di cui al presente avviso pubblico. Dati  personali:  nome,  cognome,
data e  luogo  di  nascita,  codice  fiscale,  residenza,  numero  di
telefono, recapiti di posta elettronica, cittadinanza eventuali  dati
sanitari.  Il  trattamento  si  rende  necessario  per  le   seguenti
finalita': i dati personali saranno trattati per le finalita' di  cui
al  presente  avviso,  per  gli  adempimenti  connessi  al   relativo
procedimento   (ivi   compresa   la   fase   dei   controlli    sulle
autocertificazioni) e per scopi istituzionali. In  particolare,  tali
dati verranno acquisiti dal titolare per  verificare  la  sussistenza
dei requisiti necessari per la  partecipazione  all'avviso,  previsti
per legge ai fini della  partecipazione  all'avviso  medesimo  e  per
gestire, conseguentemente il rapporto di lavoro, ai sensi del decreto
legislativo n. 165/2001 e successive modificazioni ed integrazioni. 
4- Base giuridica del trattamento 
    I dati personali raccolti nell'ambito  della  presente  attivita'
saranno trattati esclusivamente ai  sensi:  regolamento  generale  UE
sulla protezione dei dati personali 2016/679 e decreto legislativo n.
196/2003 e successive modificazioni ed integrazioni. 
5- Modalita' del trattamento 
    Il  trattamento  dei  suoi  dati  personali  e'  realizzato   con
l'ausilio di mezzi elettronici o  comunque  automatizzati  attraverso
reti telematiche nel rispetto dei principi di liceita' e  correttezza
di  cui  all'art.  5  del  GDPR  e  in  modo  tale  da  garantire  la
riservatezza e la sicurezza delle informazioni.  Si  informa  inoltre
che il Dipartimento per la  giustizia  minorile  e  di  comunita'  si
impegna ad assicurare  che  le  informazioni  e  i  dati  accolti  ed
utilizzati siano adeguati, pertinenti e limitati, anche nel tempo  di
conservazione,  a  quanto  necessario  rispetto  alle  finalita'   di
trattamento sopra descritte,  e  che  i  suoi  dati  personali  siano
trattati in modo  da  garantite  la  sicurezza  degli  stessi,  anche
attraverso misure tecniche e organizzative adeguate ed efficaci messe
in atto dal titolare, nel rispetto del  principio  di  accountability
(responsabilizzazione) prescritto dal GDPR, che evitino il rischio di
perdita, accesso non autorizzato, uso  illecito  e  diffusione  degli
stessi. Il presente trattamento di dati personali non comporta alcuna
attivazione di processi decisionali. 
6- Destinatari dei dati personali 
    Preposti al trattamento 
    I dati personali raccolti sono trattati da  personale  dipendente
del Dipartimento per la giustizia minorile e di comunita'. Le persone
preposte alle attivita' di trattamento sono previamente autorizzate e
istruite dal delegato del titolare, in ordine alle finalita'  e  alle
relative modalita' del trattamento. Comunicazioni  a  terzi:  i  dati
personali raccolti nella presente attivita' non saranno  ne'  diffusi
ne' comunicati a terzi, fatti salvi i casi in cui si renda necessario
comunicarli a soggetti pubblici legittimati a richiedere  tali  dati.
Trasferimenti extra UE: i  dati  personali  raccolti  nella  presente
attivita' non saranno ne' diffusi ne' trasferiti in paesi extra UE. 
7- Periodo di conservazione dei dati 
    Nel rispetto dei principi di liceita', di minimizzazione dei dati
e delle finalita' sopra indicate, il  periodo  di  conservazione  dei
dati  sara'  pari  al  tempo  necessario  per  lo  svolgimento  della
conclusione della  procedura  di  cui  al  presente  avviso  e  delle
successive attivita' istruttorie e di verifica sopra dettagliate,  e,
comunque,  per  il  tempo  necessario  per  il  conseguimento   delle
specifiche finalita' per  le  quali  sono  raccolti  e  trattati.  La
documentazione e' conservata per almeno dieci anni.  Al  termine  del
periodo di conservazione, tali dati saranno cancellati o trattati  in
forma anonima. 
8- Diritti degli interessati 
    Gli interessati  (persone  fisiche  cui  si  riferiscono  i  dati
personali) hanno il diritto di ottenere, nei casi previsti, l'accesso
ai propri dati personali, la rettifica, la cancellazione degli stessi
o la limitazione del trattamento che li  riguarda  o  di  opporsi  al
trattamento (articoli 15 e ss.  del  GDPR).  L'apposita  istanza  per
l'esercizio  dei  diritti  connessi  al  trattamento  dei  suoi  dati
personali, e' presentata al Dipartimento per la giustizia minorile  e
di comunita'; oppure a mezzo posta elettronica certificata,  inviando
una  comunicazione  all'indirizzo  prot.dgmc@giustiziacert.it   della
presente informativa. L'esercizio dei suoi  diritti  in  qualita'  di
interessato e' gratuito ai sensi dell'art. 12 del GDPR, salvo i  casi
di richieste manifestamente infondate o eccessive ai quali si applica
il  par.  5  del  medesimo  articolo.  I  titolari  del   trattamento
collaboreranno per fornire una risposta entro il termine di  un  mese
dalla richiesta, estensibile fino a tre mesi in caso  di  particolare
complessita' della stessa. 
9- Diritto di reclamo 
    Gli  interessati  che  ritengono  che  il  trattamento  dei  dati
personali a loro  riferiti,  effettuato  nell'ambito  della  presente
attivita', avvenga in violazione di quanto previsto dal  GDPR,  hanno
il diritto di proporre reclamo all'Autorita' garante,  come  previsto
dall'art. 77 del GDPR stesso, ovvero,  di  adire  le  opportune  sedi
giudiziarie (art. 79 del GDPR). 
10- Responsabile della protezione dei dati (DPO) 
    Il Responsabile della protezione  dei  dati  (di  seguito  «RPD»)
designato a livello istituzionale, a  norma  dell'art.  37,  par.  1,
lettera a) del GDPR e' individuato per tutte le questioni relative al
trattamento dei suoi dati personali e per  l'esercizio  dei  connessi
diritti  (art.  23-bis  del  CAD  e   successive   modificazioni   ed
integrazioni). 
 

              Parte di provvedimento in formato grafico