Art. 9 
 
 
             Modalita' e calendario delle prove d'esame 
 
 
    1. I candidati dovranno presentarsi alle prove d'esame muniti  di
documento di riconoscimento valido e della ricevuta della domanda  di
iscrizione al concorso. 
    2. Con successivo  avviso  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica - 4ª Serie  speciale  «Concorsi  ed  esami»  del  10
aprile 2012  e  sul  sito  Internet  della  giustizia  amministrativa
(www.giustizia-amministrativa.it)  verra'  data   comunicazione   dei
giorni, dell'ora e dei locali in  cui  si  svolgeranno  le  eventuali
prove preselettive o le prove scritte. 
    3. In  caso  di  effettuazione  del  quiz  di  preselezione,  con
l'avviso di cui al precedente  comma  2,  l'amministrazione  rendera'
note la data e le modalita' di pubblicazione dell'archivio  dei  quiz
da cui saranno estratti quelli oggetto della  prova  preliminare,  la
data e  le  modalita'  di  pubblicazione  dell'elenco  dei  candidati
ammessi a sostenere le prove scritte, nonche' ogni altra informazione
relativa allo svolgimento delle prove medesime. 
    4. Qualora per motivi organizzativi alla data del 10 aprile  2012
non sia possibile fissare il calendario delle  prove  d'esame,  nella
medesima Gazzetta ufficiale sara' pubblicato  avviso  del  rinvio  ad
altra data. 
    Tali pubblicazioni hanno valore di notifica a tutti gli  effetti.
Pertanto coloro che non sono stati esclusi  dalle  prove  concorsuali
devono presentarsi nella sede, nel giorno  e  nell'ora  prestabiliti,
per sostenere le prove d'esame. 
    L'avviso per i candidati che conseguono l'ammissione al colloquio
sara' dato individualmente almeno venti giorni prima  della  data  in
cui essi debbono sostenerlo. 
    5. L'avviso conterra' altresi' l'indicazione del  voto  riportato
dall'interessato nelle prove scritte.