Art. 11 
 
 
Graduatorie   per   l'ammissione   agli   accertamenti   sanitari   e
                            attitudinali 
 
 
    1. La commissione  esaminatrice  di  cui  all'art.  6,  comma  1,
lettera a), formera' due distinte graduatorie di merito: 
      a)  una  per  i  concorrenti  che  siano  volontari  in   ferma
prefissata di un anno, in servizio da almeno 8 mesi,  o  quadriennale
delle Forze armate ovvero in rafferma  annuale  ovvero  collocati  in
congedo a conclusione della prescritta ferma; 
      b)  una  per  i  concorrenti  in  possesso  dell'attestato   di
bilinguismo relativa alla riserva di posti di cui all'art.  1,  comma
2; 
    sommando per ciascun concorrente giudicato  idoneo  il  punteggio
riportato: 
      - nella selezione a carattere culturale e/o logico-deduttivo; 
      - nelle prove di efficienza fisica; 
      - nella valutazione dei titoli. 
    I volontari in ferma prefissata  in  possesso  dell'attestato  di
bilinguismo saranno inseriti in entrambe le  graduatorie  in  ragione
del punteggio conseguito. 
    2. I posti eventualmente non ricoperti nella graduatoria  di  cui
al comma 1, lettera b) per insufficienza di  concorrenti  riservatari
idonei saranno devoluti a favore della graduatoria di cui al comma 1,
lettera a) secondo l'ordine della stessa. 
    3. Fermo restando quanto indicato  nel  comma  1,  a  parita'  di
merito si applicheranno, in sede di formazione delle graduatorie,  le
vigenti disposizioni in materia di  preferenza  per  l'ammissione  ai
pubblici impieghi. L'elenco dei titoli  di  preferenza  e'  riportato
nell'allegato "E" al presente decreto. 
    4. Il punteggio conseguito, la posizione  nelle  graduatorie  per
l'ammissione agli accertamenti sanitari e attitudinali, il calendario
e le modalita' di convocazione dei concorrenti  ammessi  a  sostenere
tali accertamenti, saranno resi noti, con valore di notifica a  tutti
gli effetti e per tutti i concorrenti, mediante avviso pubblicato nel
sito  internet  www.carabinieri.it  e  presso  il  Comando   generale
dell'Arma dei  carabinieri,  V  Reparto,  Ufficio  relazioni  con  il
pubblico, piazza Bligny n. 2, 00197  Roma,  telefono  0680982935.  Le
convocazioni dei concorrenti per sostenere gli accertamenti  sanitari
ed attitudinali avverranno  con  le  modalita'  e  la  tempistica  di
seguito indicate. 
    Con la pubblicazione del primo avviso, verosimilmente  a  partire
dal 21 giugno 2012, saranno convocati a  sostenere  gli  accertamenti
sanitari e attitudinali  i  primi  3000  concorrenti  e  pari  merito
nell'ordine della graduatoria di cui al precedente comma  1,  lettera
a) ed i primi 30 e pari merito nell'ordine della graduatoria  di  cui
al precedente comma 1, lettera b). 
    Qualora non sia raggiunto  il  numero  di  concorrenti  idonei  a
soddisfare  la  copertura  dei  posti  a  concorso,  sara'   prevista
un'ulteriore convocazione, con  avviso  pubblicato  verosimilmente  a
partire dal 6 agosto 2012, con cui sara'  indicato  il  numero  degli
ulteriori candidati convocati per sostenere gli accertamenti sanitari
e attitudinali, nell'ordine delle graduatorie di  cui  al  precedente
comma 1, lettera a) e lettera b).