Art. 13 
 
 
                      Accertamenti attitudinali 
 
 
    1.  I  concorrenti  che  risulteranno  idonei  al  termine  degli
accertamenti sanitari di cui all'art. 12 saranno sottoposti, ai sensi
dell'art. 641 del decreto legislativo 15 marzo 2010, n.  66,  a  cura
della commissione  di  cui  all'art.  6,  comma  1,  lettera  d),  ad
accertamenti  attitudinali  per  il  riconoscimento  delle   qualita'
indispensabili  all'espletamento  delle   mansioni   di   carabiniere
effettivo. Tali accertamenti saranno svolti con le modalita' definite
con ulteriore  provvedimento  dirigenziale  del  Comandante  generale
dell'Arma dei carabinieri. 
    2. Il concorrente che, regolarmente convocato,  non  si  presenti
nel giorno e nell'ora stabiliti per  gli  accertamenti  attitudinali,
sara' considerato rinunciatario e quindi escluso dal concorso,  quali
che siano le ragioni dell'assenza, comprese quelle dovute a causa  di
forza maggiore. Non saranno previste riconvocazioni, ad eccezione dei
concorrenti  interessati  al  concomitante   svolgimento   di   prove
nell'ambito di altri concorsi indetti dall'Amministrazione difesa  ai
quali gli stessi hanno chiesto di partecipare. 
    3. Al termine  degli  accertamenti  attitudinali  la  commissione
esprimera', nei riguardi  di  ciascun  concorrente,  un  giudizio  di
idoneita' o di inidoneita'. Tale giudizio, che sara'  comunicato  per
iscritto  seduta  stante,  e'  definitivo.  I  concorrenti  giudicati
inidonei saranno esclusi dal concorso. 
    4. I candidati gia' vincitori dei  concorsi  banditi  negli  anni
2008,  2010  e  2011  per  il  reclutamento  di  allievi  carabinieri
effettivi, riservato, per l'anno 2008 e  2010  ai  sensi  dell'art.16
della legge n. 226/2004 e per l'anno 2011 ai sensi dell'art. 2199 del
decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, ai  volontari  delle  Forze
armate in ferma prefissata di un anno ovvero in rafferma annuale,  in
servizio o in congedo, in attesa di completare la ferma  quadriennale
nelle  Forze  armate  per  la  successiva  immissione  nell'Arma  dei
carabinieri, sono  esonerati  dallo  svolgimento  delle  accertamenti
attitudinali del presente articolo.