Art. 14 
 
 
            Graduatorie di merito ed ammissione al corso 
 
 
    1. La commissione  esaminatrice  di  cui  all'art.  6,  comma  1,
lettera a), formera' due distinte graduatorie di merito: 
      a)  una  per  i  concorrenti  che  siano  volontari  in   ferma
prefissata di un anno, in servizio da almeno 8 mesi,  o  quadriennale
delle Forze armate ovvero in rafferma  annuale  ovvero  collocati  in
congedo a conclusione della prescritta ferma; 
      b)  una  per  i  concorrenti  in  possesso  dell'attestato   di
bilinguismo relativa alla riserva di posti di cui all'art.  1,  comma
2; 
    sommando  per   ciascun   concorrente   giudicato   idoneo   agli
accertamenti psicofisici ed attitudinali il punteggio riportato: 
      - nella selezione a carattere culturale e/o logico-deduttivo; 
      - nelle prove di efficienza fisica; 
      - nella valutazione dei titoli. 
    I volontari in ferma prefissata  in  possesso  dell'attestato  di
bilinguismo saranno inseriti in entrambe le  graduatorie  in  ragione
del punteggio conseguito. 
    2. Le graduatorie di merito saranno  approvate  con  decreto  del
Comandante generale dell'Arma dei carabinieri. I posti  eventualmente
non ricoperti nella graduatoria di cui al comma  1,  lettera  b)  per
insufficienza di concorrenti riservatari idonei  saranno  devoluti  a
favore della graduatoria di  cui  al  comma  1,  lettera  a)  secondo
l'ordine della stessa. 
    3. Fermo restando quanto indicato  nel  comma  1,  a  parita'  di
merito si applicheranno, in sede di approvazione  delle  graduatorie,
le vigenti disposizioni in materia di preferenza per l'ammissione  ai
pubblici impieghi. L'elenco dei titoli  di  preferenza  e'  riportato
nell'allegato "E" al presente decreto. 
    Il  decreto  di  approvazione  delle   graduatorie   sara'   reso
disponibile, con valore di notifica a tutti gli effetti e per tutti i
concorrenti, nel sito http://www.carabinieri.it/ e presso il  Comando
Generale dell'Arma dei carabinieri - V Reparto  -  Ufficio  relazioni
con il pubblico - piazza Bligny n. 2 - 00197 Roma - tel. 06/80982935. 
    4. I candidati idonei, fino  a  concorrenza  dei  posti  messi  a
concorso di cui all'art. 1, comma 1, lettera a) e  comma  2,  saranno
dichiarati vincitori secondo l'ordine delle  graduatorie  ed  ammessi
alla frequenza del corso formativo, che si svolgera' presso i Reparti
di istruzione di assegnazione. Successivamente potra' essere  ammesso
al corso, secondo l'ordine delle medesime graduatorie, un  numero  di
concorrenti idonei  pari  a  quello  di  eventuali  rinunciatari  per
qualsiasi motivo, durante i primi  20  (venti)  giorni  di  effettivo
corso. 
    5.   I   vincitori   del   concorso,   senza   attendere   alcuna
comunicazione, dovranno presentarsi presso i Reparti  di  istruzione,
nella data e con le modalita' che saranno resi noti,  con  valore  di
notifica  a  tutti  gli  effetti   e   per   tutti   i   concorrenti,
verosimilmente a partire dal 21 settembre 2012, con avviso pubblicato
nel sito internet www.carabinieri.it e  presso  il  Comando  generale
dell'Arma dei  carabinieri,  V  Reparto,  Ufficio  relazioni  con  il
pubblico, Piazza Bligny n. 2, 00197 Roma, numero 0680982935. 
    6. I candidati idonei, fino  a  concorrenza  dei  posti  messi  a
concorso di cui all'art. 1, comma 1, lettera  b)  saranno  ammessi  a
svolgere la ferma prefissata quadriennale nelle Forze armate  (VFP4),
secondo quanto stabilito dall'art. 2199 del  decreto  legislativo  15
marzo 2010, n. 66 a cura  del  Ministero  della  Difesa  -  Direzione
generale per il personale militare. Saranno parimenti  immessi  nelle
Forze armate, secondo l'ordine della medesima graduatoria, un  numero
di concorrenti idonei pari a quello di eventuali rinunciatari  o  nei
cui confronti sia stato riscontrato, all'atto della visita medica  di
incorporamento,  il  temporaneo  impedimento  al  servizio   militare
incondizionato.   Ogni   ulteriore   informazione    potra'    essere
successivamente richiesta all'Ufficio Relazioni con il Pubblico della
Direzione generale per il personale militare - viale dell'Esercito n.
186 - Centro Direzionale  Personale  Militare  "Maresciallo  d'Italia
Giovanni Messe" - 00143 - Roma - tel. 06/517051012 - Fax 06/517052779
- e-mail urp@persomil.difesa.it,  nei  giorni  e  negli  orari  sotto
indicati: 
      - dal lunedi' al giovedi' dalle 09.00 alle 12.30 e dalle  14.45
alle 16.00; 
      - venerdi' dalle 09.00 alle 12.00, oppure consultando  il  sito
www.persomil.difesa.it.