Art. 7 
 
 
    Prova di selezione a carattere culturale e/o logico deduttivo 
 
 
    1. I concorrenti saranno sottoposti, con riserva di  accertamento
del possesso  dei  requisiti  prescritti  per  la  partecipazione  al
concorso, ad una prova di selezione culturale e/o  logico  deduttivo.
Argomenti e modalita'  di  svolgimento  della  prova  sono  riportati
nell'allegato "D", che  costituisce  parte  integrante  del  presente
decreto. Trenta giorni prima dello svolgimento della prova  sul  sito
internet: www.carabinieri.it sara' resa  disponibile  la  banca  dati
dalla quale saranno tratti i predetti quesiti. 
    2. La prova verra' verosimilmente svolta a partire dal  2  aprile
2012.  L'ordine  di  convocazione,  la  sede,  la  data  e  l'ora  di
svolgimento saranno resi noti, con valore di  notifica  a  tutti  gli
effetti e per tutti i concorrenti, verosimilmente a  partire  dal  29
marzo 2012, nel sito internet www.carabinieri.it e presso il  Comando
generale dell'Arma dei carabinieri, V Reparto, Ufficio relazioni  con
il pubblico, piazza Bligny n. 2,  00197  Roma,  telefono  0680982935.
Resta pertanto a carico di ciascun concorrente l'onere di  verificare
la pubblicazione di eventuali variazioni o di  ulteriori  indicazioni
per lo svolgimento della prova. 
    3. I concorrenti ai quali non e'  stata  comunicata  l'esclusione
dal concorso  sono  tenuti  a  presentarsi,  senza  attendere  alcuna
convocazione, presso la  sede  d'esame  nel  giorno  previsto  almeno
un'ora prima di quella di inizio della prova, muniti  della  ricevuta
attestante la presentazione della domanda on-line  o  della  ricevuta
della raccomandata con cui hanno spedito la stessa, di  un  documento
di  riconoscimento  provvisto  di  fotografia   rilasciato   da   una
amministrazione dello Stato ed in corso di validita' nonche' di penna
a sfera ad inchiostro indelebile nero. 
    4. I concorrenti  assenti  al  momento  dell'inizio  della  prova
saranno  esclusi  dal  concorso,   quali   che   siano   le   ragioni
dell'assenza, comprese quelle  dovute  a  causa  di  forza  maggiore.
Qualora la prova venga svolta in piu' di  una  sessione  non  saranno
previste riconvocazioni ad eccezione dei concorrenti  interessati  al
concomitante svolgimento  di  prove  nell'ambito  di  altri  concorsi
indetti dall'Amministrazione difesa ai quali gli stessi hanno chiesto
di partecipare. A tal fine gli interessati dovranno far pervenire  (a
mezzo  telegramma  o  fax  al  n.  06/33566913)  al  predetto  Centro
nazionale  di  selezione   e   reclutamento   un'istanza   di   nuova
convocazione  entro  il  giorno  antecedente  a  quello  di  prevista
presentazione, inviando documentazione probatoria. La riconvocazione,
che  potra'  essere  disposta  compatibilmente  con  il  periodo   di
svolgimento della prova stessa, avverra' a mezzo e-mail (se e'  stato
indicato il relativo indirizzo nella  domanda  di  partecipazione)  o
telegramma. 
    5. Qualora il numero delle domande venisse ritenuto incompatibile
con le esigenze di selezione e con i  termini  di  conclusione  della
relativa procedura concorsuale, la prova di  cui  al  comma  1  avra'
valore anche  di  prova  preliminare.  In  detto  caso  il  punteggio
conseguito, espresso in centesimi: 
      - determinera' la formazione di una graduatoria per individuare
i concorrenti da ammettere a sostenere le prove di efficienza  fisica
di  cui  all'art.9  (i  primi   4500   concorrenti   compresi   nella
graduatoria, nonche' coloro che avranno riportato lo stesso punteggio
dell'ultimo candidato ammesso); 
      - concorrera' alla formazione delle graduatorie  di  merito  di
cui agli articoli 11 e 14. 
    Il relativo avviso sara' reso noto con le  modalita'  di  cui  al
comma 2. 
    6. La prova si svolgera' secondo le modalita' fissate in apposito
provvedimento del Comandante generale dell'Arma dei carabinieri e, in
quanto applicabili, secondo le disposizioni  previste  dall'art.  13,
commi 1, 3, 4 e 5 dal  decreto  del  Presidente  della  Repubblica  9
maggio 1994, n. 487. 
    7.  L'esito  della  prova,  il  calendario  e  le  modalita'   di
convocazione  dei  concorrenti  ammessi  a  sostenere  le  prove   di
efficienza fisica saranno resi noti, con valore di notifica  a  tutti
gli effetti e per tutti i concorrenti, verosimilmente a  partire  dal
20 aprile 2012, nel sito  internet  www.carabinieri.it  e  presso  il
Comando  generale  dell'Arma  dei  carabinieri,  V  Reparto,  Ufficio
relazioni con il pubblico, piazza Bligny n. 2, 00197  Roma,  telefono
0680982935.