Art. 3.

                      Domanda di partecipazione


   1.  Le  domande  di  partecipazione al concorso sottoscritte dagli
interessati  e  redatte  su  carta  semplice devono essere spedite, a
mezzo  raccomandata  con  avviso  di  ricevimento,  esclusivamente al
Ministero   della   giustizia   -  Dipartimento  dell'Amministrazione
Penitenziaria - Direzione generale del personale e della formazione -
Ufficio III Concorsi Polizia Penitenziaria - largo Luigi Daga, n. 2 -
00164 Roma.
   2.  Le  domande  di  cui al comma 1 devono essere spedite entro il
termine  perentorio  di  giorni  trenta, che decorre dalla data della
pubblicazione  del  presente  decreto  nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana - 4ª serie speciale «Concorsi ed esami».
   3. Gli aspiranti nella domanda dovranno dichiarare:
    a)  il cognome ed il nome (le candidate coniugate devono indicare
il cognome da nubile);
    b) la data e il comune di nascita;
    c) il codice fiscale;
    d) il possesso della cittadinanza italiana;
    e)  il  godimento dei diritti politici e civili nonche' il Comune
ove  sono  iscritte nelle liste elettorali ovvero il motivo della non
iscrizione e della cancellazione dalle liste medesime;
    f)  l'immunita'  da  condanne  penali  riportate  e  l'assenza di
procedimenti  penali  pendenti  a  carico.  In  caso contrario dovra'
indicare  le  eventuali  condanne  penali  riportate e/o procedimenti
penali pendenti;
    g)   il   possesso   del   titolo  di  studio  con  l'indicazione
dell'istituto e della data in cui e' stato conseguito;
    h)  i  servizi  eventualmente  prestati come dipendenti presso le
pubbliche  amministrazioni  e  le  eventuali  cause di risoluzione di
precedenti rapporti di pubblico impiego;
    i)  di  essere stata riconosciuta, da parte del Comitato olimpico
nazionale o dalle Federazioni sportive nazionali, atleta di interesse
nazionale  e  di  aver fatto parte, nel biennio precedente la data di
pubblicazione  del  bando  di  concorso, di rappresentative nazionali
nella  disciplina sportiva per la quale si concorre che dovra' essere
esplicitamente indicata.
   4.  Le  domande  sottoscritte  dai  candidati, dovranno, altresi',
contenere  la  precisa  indicazione  del  recapito  al quale dovranno
essere  inviate  le  comunicazioni  relative  al  presente concorso e
l'impegno  di  comunicare tempestivamente - a mezzo di raccomandata -
le eventuali variazioni dello stesso.
   5.    L'Amministrazione    penitenziaria    non    assume   alcuna
responsabilita'  nel caso di dispersione di comunicazioni, dipendente
da   inesatte   od   incomplete  indicazioni  di  recapito  da  parte
dell'aspirante   o   di  mancata  oppure  tardiva  comunicazione  del
cambiamento  di  recapito  indicato  nella domanda, ne' per eventuali
disguidi  postali  o telegrafici o altre cause non imputabili a colpa
dell'Amministrazione stessa.