Art. 3.
                      Domanda di partecipazione
  La domanda di ammissione, redatta  in  carta  semplice  secondo  il
modello  allegato  al presente bando con indicato il domicilio eletto
agli   effetti   del   concorso,   dovra'   pervenire   al    rettore
dell'Universita' degli studi di Ferrara, via Savonarola, n. 9 - 44100
Ferrara,  entro e non oltre trenta giorni dalla data di pubblicazione
del  presente  bando  di  concorso  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana, con una delle seguenti modalita':
  presentata direttamente alla segreteria delle facolta' di economia,
giurisprudenza,  lettere e filosofia, via Savonarola, n. 9 - Ferrara,
orario per il pubblico dalle ore 9 alle  ore  11,30  tutti  i  giorni
escluso il sabato;
  spedita a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento;
  trasmessa al seguente fax n. 0532/293294.
  A  tal  fine  non si terra' conto delle domande pervenute dopo tale
data, anche se spedite  prima.  L'amministrazione  non  risponde  per
eventuali disguidi postali o tecnici.
  Nella  domanda  l'aspirante  alla partecipazione al concorso dovra'
dichiarare con chiarezza e precisione (a macchina o  in  stampatello)
sotto la propria responsabilita':
  le proprie generalita', la data e il luogo di nascita, la residenza
ed  il  recapito  eletto  agli  effetti del concorso (specificando il
codice di avviamento postale e, se possibile, il numero  telefonico).
Possibilmente,   per   quanto   riguarda  i  cittadini  comunitari  e
extracomunitari, un recapito italiano o l'indicazione  della  propria
Ambasciata/Consolato in Italia, eletta quale proprio domicilio;
  l'esatta  denominazione  del  concorso  di  dottorato  cui  intende
partecipare;
  la propria cittadinanza e di godere dei diritti civili  e  politici
nello Stato di appartenenza o di provenienza;
  la  laurea  posseduta o che si conseguira', la data e l'Universita'
presso cui e' stata o sara' conseguita, ovvero il titolo equipollente
conseguito presso una Universita'  straniera,  nonche'  la  data  del
decreto  rettorale con il quale e' stato dichiarato il riconoscimento
stesso; o nel caso il  titolo  straniero  non  sia  stato  dichiarato
equipollente:  richiesta  di dichiarazione di equipollenza, corredata
dai  documenti  utili  a  consentire  al  collegio  dei  docenti   la
dichiarazione   di  equipollenza  ai  soli  fini  dell'ammissione  al
dottorato;
  di  impegnarsi  a  frequentare  a tempo pieno il corso di dottorato
secondo le modalita' che saranno fissate dal collegio dei docenti;
  di indicare di conoscere le lingue richieste dal presente bando;
  di  impegnarsi  a   comunicare   tempestivamente   ogni   eventuale
cambiamento    della    propria    residenza    o    del    recapito.
L'amministrazione universitaria non assume alcuna responsabilita' per
il caso di  dispersione  di  comunicazioni,  dipendente  da  inesatte
indicazioni  della residenza e del recapito da parte dell'aspirante o
da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento degli stessi,
ne' per eventuali disguidi postali o  telegrafici  non  imputabili  a
colpa   dell'amministrazione  stessa  ne'  per  mancata  restituzione
dell'avviso  di  ricevimento  della  domanda  e  di  eventuali  altri
documenti prodotti;
  di  essere  titolare  di  assegno  di  ricerca  o  extracomunitario
borsista del Governo italiano.
  N.B. Alla domanda deve essere allegata la ricevuta di versamento di
L. 50.000, da versare sul c/c n.  235440,  (causale  del  versamento:
cod.   0368   rimborso   spese   di  ammissione  concorso)  intestato
all'Universita' degli studi di Ferrara -  Servizio  tesoreria,  quale
contributo alle spese concorsuali.
  Ulteriore  documentazione  comprovante  la situazione economica del
candidato  potra'  essere  richiesta  qualora   si   verifichino   le
condizioni  di  cui all'art. 9, secondo comma, relative all'eventuale
parita' di merito.