Art. 10.
                         Programma di esame
  La prova scritta consiste  in  una  serie  di  quesiti  a  risposta
multipla  mirati  all'accertamento  del  grado  di cultura generale e
specifica, in particolare per quanto concerne i seguenti argomenti:
  dimensionamento di sistemi hardware; dimensionamento  e  scelta  di
reti e di sistemi di comunicazione;
  scelta e valutazione di sistemi operativi;
  scelta  e  valutazione  di  sistemi  di  data base, di linguaggi di
programmazione avanzati e di sistemi di automazione di ufficio;
  strumenti e metodi per la gestione di sistemi di elaborazione dati;
  metodi e procedure per la gestione di  un  sistema  di  informatica
distribuita;
  gestione del software applicativo;
  gestione di reti e di sistemi di telecomunicazioni;
  organizzazione di data base;
  sviluppo  di progetti con particolare riferimento allo piu' diffuse
metodologie di sviluppo software;
  organizzazione e gestione di un sistema di elaborazione dati;
  sistemi  per  la  protezione  del   software,   dei   dati,   delle
comunicazioni;
  conoscenza scritta della lingua inglese.
  Il  colloquio  interdisciplinare  verte sulle materie oggetto della
precedente prova nonche' sui seguenti argomenti:
  organizzazione ed automazione aziendale;
  soluzioni organizzative relative a problemi di  organizzazione  del
lavoro e di automazione;
  nozioni    sulla   legislazione   vigente   del   Ministero   delle
comunicazioni;
  Conversazione in ingua inglese.