Art. 12.
                        Norme di salvaguardia
  Per  quanto  non  previsto  dal  presente  bando valgono, in quanto
applicabili, le disposizioni sullo svolgimento dei concorsi contenute
nel testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica
10 gennaio 1957, n. 3, e nel decreto del Presidente della  Repubblica
3  maggio  1957,  n.  686,  e  successive  norme  di  integrazione  e
modificazione.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
  Avverso il  presente  bando  di  concorso  e'  proponibile  ricorso
straordinario  al  Capo  dello  Stato  in  via  amministrativa  entro
centoventi  giorni  o   giurisdizionale   al   competente   Tribunale
amministrativo   regionale   entro  sessanta  giorni  dalla  data  di
pubblicazione.
  Roma, 9 dicembre 1999
                                      Il direttore generale: Colosimo
                           ----------------
  Schema  di  domanda  (da  redigersi,  a  macchina  o  in  carattere
stampatello, su carta semplice)
                              Al    Ministero   delle   comunicazioni
                              Direzione generale AA.GG. e personale -
                              Divisione 1  -  Viale  America,  201  -
                              00144 Roma
  Il/la sottoscritto/a .....
(cognome e nome)
  nato a ......................................... il .....
(luogo di nascita) (data di nascita)
  residente in .................................... (provincia di
 .....)  c.a.p. ................ via
 ............................................. n. .....
 .....
  (indicare  se  coniugato)  (numero  dei  figli)  chiede  di  essere
ammesso/a al concorso pubblico, per esami, ad un posto  nell'area  C3
(ex  nona  qualifica  funzionale)  quale esperto di informatizzazione
delle  strutture  centrali  e  periferiche  e  pianificazione   delle
interconnessioni in rete nei ruoli del Ministero delle comunicazioni.
  A tal fine, dichiara, sotto la propria responsabilita', che:
  e'  in  possesso  del diploma di laurea in ....., conseguito presso
................................  in  data  .....     con   votazione
................................. (a);
  e'   in  possesso  di  corso  di  specializzazione  post-laurea  in
discipline informatiche, conseguito presso .....;
  ha svolto attivita' di lavoro e/o attivita'  di  consulenza  presso
enti pubblici o aziende di informatica italiane/straniere .....  (ove
non  si ritenga di indicare il nome dell'ente o dell'azienda allegare
autocertificazione  sotto  la   propria   responsabilita',   per   il
successivo accertamento (nel caso di nomina);
  dichiara di avere una adeguata conoscenza della lingua inglese;
  e' cittadino/a ..... (b);
  e'  iscritto/a  nelle liste elettorali del comune di .....  In caso
di  non  iscrizione  o  di  cancellazione  dalle  liste   elettorali,
indicarne i motivi;
  la  sua  posizione  nei  confronti  degli  obblighi  militari e' la
seguente: .....
  non ha riportato condanne penali (c);
  e' in possesso delle qualita' morali e di condotta di cui  all'art.
26 della legge 1 febbraio 1989, n. 53;
  possiede  l'idoneita' fisica all'impiego: se portatore di handicap,
specificare l'ausilio necessario in relazione al proprio  handicap  e
quantificare  gli eventuali tempi aggiuntivi per lo svolgimento delle
prove di esame (da comprovare al  momento  della  prova  stessa,  con
idonea  documentazione  sanitaria  rilasciata  dall'azienda sanitaria
locale) .....;
  dichiara altresi', di non aver  prestato  o  di  prestare  servizio
presso una pubblica amministrazione ..... (d);
  dichiara  di  non essere stato destituito o dispensato dall'impiego
presso una pubblica amministrazione (oppure dichiara la  causa  della
destituzione o dispensa e l'amministrazione che l'ha inflitta);
  dichiara  di  avere  una  adeguata conoscenza della lingua italiana
(e);
  dichiara di essere in possesso dei seguenti titoli di preferenza, a
parita' di punteggio, ai sensi dell'art. 5 del decreto del Presidente
della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487 .....
   .....;
  con riferimento alle disposizioni di cui  alla  legge  31  dicembre
1996, n. 675, concernente la tutela delle persone e di altri soggetti
rispetto  al  trattamento  dei dati personali, autorizza il Ministero
delle comunicazioni, quale titolare dei  dati  inerenti  al  presente
concorso,  ad utilizzare i dati contenuti nella domanda, ai soli fini
della gestione dell'attivita' concorsuale.
  Chiede che tutte le comunicazioni  riguardanti  il  concorso  siano
effettuate   al  seguente  indirizzo  (con  l'impegno  di  comunicare
tempestivamente ogni variazione): .....
  citta' ........................................... provincia  .....
via
...................................................................c.
 .....  eventuale recapito telefonico (completo di prefisso) .....
  Dichiara  di  aver  preso  visione di tutte le clausole del bando e
delle condizioni di ammissione al concorso.
  Data, ..................................
                                  Firma .............................
---------
  (a) In caso di titolo di  studio  conseguito  presso  l'Universita'
straniera  dovranno  essere  indicati  gli  estremi  del  decreto  di
riconoscimento  del  Ministero  dell'Universita'  e   della   ricerca
scientifica e tecnologica ai sensi della direttiva n. 89/48/CEE e del
decreto  legislativo n. 115/1992 che attua detta direttiva.  Inoltre,
in caso di laurea equipollente indicare il riferimento normativo.
  (b) Italiano o di uno degli altri Stati membri dell'Unione europea,
indicando quale.
  (c) Coloro che hanno riportato condanne penali debbono indicare  la
condanna riportata precisando la data del provvedimento e l'autorita'
che lo ha emesso.
  (d)  Coloro  che hanno prestato oppure prestano servizio presso una
pubbilca amministrazione debbono  precisare  la  qualifica  rivestita
nell'amministrazione  di  appartenenza  e gli altri eventuali servizi
prestati presso pubbliche amministrazioni.
  (e) Tale dichiarazione  e'  richiesta  soltanto  ai  candidati  non
cittadini italiani.