Art. 5.
              Prove di ammissione ai corsi di dottorato
  1. L'esame di ammissione consiste in due prove, una scritta ed  una
orale,  volte  a  garantire  un'idonea  valutazione  comparativa  dei
candidati.
  2. Le prove d'esame consistono  nell'accertamento  da  parte  della
commissione  della conoscenza di tematiche concernenti le metodologie
e le problematiche relative agli obiettivi da perseguire nel corso di
dottorato indicati al precedente art. 4.  Nel corso della prova orale
verra' accertata la conoscenza della lingua inglese.
  3. La commissione giudicatrice dispone di  60  punti  per  ciascuna
prova.  Sono  ammessi alla prova orale soltanto i candidati che nella
prova scritta abbiano riportato un punteggio non inferiore  a  42/60.
La  prova  orale  si  intende  superata  con  il conseguimento di una
votazione non inferiore a 42/60.
  4. Per sostenere le prove  i  candidati  devono  essere  muniti  di
documento di riconoscimento valido.
  5.  Il  calendario  delle  prove, con l'indicazione del giorno, del
mese, dell'ora e del locale, in cui le prove avranno luogo sara' reso
noto, almeno 15 giorni prima dello svolgimento  delle  prove  stesse,
mediante   affissione  di  appositi  avvisi  all'albo  ufficiale  del
Politecnico di Torino, nelle bacheche del post-lauream della sede  di
corso   Duca  degli  Abruzzi,  nelle  bacheche  del  dipartimento  di
meccanica   e   sul   sito   internet    al    seguente    indirizzo:
www.polito.it/offerta/post-lauream/scudo/bandi.