Art. 9.
                        Nomina dei vincitori
  Il   vincitore  del  concorso  consegue  la  nomina  a  ricercatore
astronomo. Al medesimo spetta il trattamento economico previsto per i
ricercatori universitari dal  decreto-legge  2  marzo  1987,  n.  57,
convertito in legge 22 aprile 1987, n. 158.
  Dopo  tre  anni  dall'immissione  in  ruolo  sara' sottoposto ad un
giudizio di  conferma  da  parte  di  una  commissione  nominata  dal
direttore dell'Osservatorio su proposta del C.R.A., costituita da tre
astronomi o professori di ruolo, di cui due ordinari ed un associato,
assicurando la presenza di un professore universitario ordinario.
  La commissione valuta l'attivita' di ricerca svolta dal ricercatore
nel  triennio,  anche  sulla  base  di  una  motivata  relazione  del
consiglio direttivo dell'Osservatorio di Arcetri.
  A seguito del giudizio favorevole,  il  ricercatore  sara'  immesso
nella  fascia dei ricercatori confermati; a lui spetta il trattamento
economico previsto dall'art. 2-bis della legge  22  aprile  1987,  n.
158.
  Nel  caso l'attivita' del ricercatore sia valutata sfavorevolmente,
il medesimo puo' essere nuovamente  sottoposto  a  giudizio  dopo  un
biennio.  Se anche il secondo giudizio e' sfavorevole, il ricercatore
cessa di appartenere al ruolo.