Art. 4.

                            Prove d'esame


   Le prove d'esame consisteranno in:
    prima  prova  scritta: la prova consistera' in un elaborato su un
tema   relativo   ad   argomenti   di   chimica,   fisica,  biologia,
microbiologia, sicurezza;
    seconda  prova  scritta:  esecuzione  di  una  prova che comporti
operazioni  di  misura  di pesi e volumi, preparazioni di soluzioni a
concentrazione nota, diluizioni, recupero solventi per distillazione,
manipolazione sostanze nocive, spettri UV e IR;
    prova orale: interrogazione sugli argomenti delle prove scritta e
pratica,  con  accertamento  della  conoscenza della lingua inglese e
delle  competenze  nell'uso  del  computer  e dei programmi di Office
(Word, Excel, posta elettronica).
   L'avviso  contenente  il  diario  delle  prove  scritte  o  di  un
eventuale   rinvio   determinato   da   motivi  organizzativi,  sara'
pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale - 4ª serie speciale «Concorsi ed
esami»  -  del  27.02.2009  con l'osservanza del termine di preavviso
previsto   dalla  vigente  normativa.  Tale  avviso,  e  la  connessa
pubblicazione,  avra'  valore  di  notifica  per  tutti  i  candidati
partecipanti alla selezione.
   Saranno ammessi alla prova orale i candidati che avranno riportato
per   ciascuna   prova  scritta  una  votazione  di  almeno  21/30  o
equivalente.
   L'avviso  per  la presentazione al colloquio sara' dato ai singoli
candidati  almeno  venti  giorni  prima di quello in cui essi debbono
sostenerlo,  mediante  raccomandata  a.r.  Tale termine decorre dalla
data  di spedizione delle raccomandate da parte dell'Amministrazione.
Contemporaneamente  sara' data comunicazione dei voti riportati nelle
prime due prove.
   Il  colloquio non si intendera' superato se il candidato non avra'
riportato una votazione di almeno 21/30 o equivalente.
   La  votazione  complessiva  e' determinata sommando alla media dei
voti riportati nelle prime due prove, il voto ottenuto nel colloquio.
   La  prova orale si svolgera' in un'aula aperta al pubblico in modo
da assicurare la massima partecipazione.