Art. 5.

                      Svolgimento del concorso


   1. Lo svolgimento del concorso prevede:
    a)   prova  di  selezione/preliminare  a  carattere  culturale  e
logico-deduttivo;
    b) prove di efficienza fisica;
    c)  accertamenti  sanitari,  per il riconoscimento dell'idoneita'
psico-fisica;
    d) accertamenti attitudinali;
    e) valutazione dei titoli.
   2.  L'Amministrazione  si riserva la possibilita', in relazione al
numero  delle  domande  di  partecipazione  al concorso pervenute, di
considerare l'accertamento di cui al comma 1, lettera a), quale prova
preliminare,  da  svolgersi  con  le modalita' di cui all'articolo 9,
comma 2.
   3.  Il mancato superamento di una delle prove o degli accertamenti
previsti   dal   precedente   comma  1,  lettere  a),  qualora  venga
considerata  quale  prova  preliminare,  b),  c)  -  e  d),  comporta
l'esclusione dal concorso.
   4. Le prove e gli accertamenti previsti dal presente bando avranno
luogo  presso  il Comando Generale dell'Arma dei carabinieri - Centro
Nazionale  di  Selezione  e Reclutamento, viale di Tor di Quinto 153,
00191 Roma.
   5. Alle prove e agli accertamenti di cui al comma 1, i concorrenti
dovranno  presentarsi  con  carta  d'identita'  o  altro documento di
riconoscimento  rilasciato da una Amministrazione dello Stato, munito
di  fotografia,  in  corso di validita'. All'atto della presentazione
per  lo svolgimento della prima prova dovranno altresi' esibire copia
della  domanda  presentata  on-line  o della domanda e della ricevuta
della raccomandata con cui la stessa e' stata spedita.
   6.   L'Amministrazione   militare   non   risponde   di  eventuale
danneggiamento  o  perdita di oggetti personali, lasciati incustoditi
nel corso delle prove e degli accertamenti previsti.