Art. 9.

Prova   di   selezione/   preliminare   a   carattere   culturale   e
                          logico-deduttivo


   1.  I  concorrenti  che  non  abbiano  ricevuto  comunicazione  di
esclusione dal concorso per mancanza dei requisiti, che potra' essere
accertata  anche  successivamente, saranno sottoposti ad una prova di
selezione  a  carattere  culturale  e  logico-deduttivo. Detta prova,
della   durata   di   60   (sessanta)   minuti,   consistera'   nella
somministrazione  di un questionario comprendente 100 (cento) quesiti
a  risposta  multipla predeterminata, intesa ad accertare il grado di
conoscenza  della lingua italiana, anche sul piano ortogrammaticale e
sintattico,  la  conoscenza di argomenti di attualita', di storia, di
educazione  civica,  di  geografia,  di  informatica e di matematica,
nonche'  la  capacita'  logica  e di ragionamento dei concorrenti. Il
relativo punteggio sara' espresso in centesimi.
   2. Qualora ricorrano le condizioni di cui all'articolo 5, comma 2,
del  presente  bando, l'accertamento di cui al precedente comma avra'
valore  di  prova preliminare, pertanto il punteggio conseguito sara'
utile  alla  formazione  di  una  graduatoria intesa ad individuare i
primi  4000  (quattromila) concorrenti e parimerito da ammettere alle
successive  fasi  concorsuali  e  concorrera'  alla  formazione della
graduatoria finale di merito secondo quanto prescritto nel successivo
articolo 14.
   Se  il  numero  delle  domande  di  partecipazione al concorso non
configurera'  le condizioni di cui al richiamato articolo 5, comma 2,
il  punteggio  della prova concorrera' esclusivamente alla formazione
della graduatoria finale di merito.
   Nella  Gazzetta  Ufficiale  - 4a serie speciale del 21 aprile 2009
sara'  specificata  la valenza attribuita alla prova di selezione, il
calendario di convocazione nonche' le modalita' di presentazione e la
sede  di  svolgimento  della  prova  di  selezione/preliminare. Nella
stessa  Gazzetta  Ufficiale potra' essere comunicato il rinvio ad una
data successiva. Resta pertanto a carico di ciascun candidato l'onere
di   verificare   nella   Gazzetta  Ufficiale  sopracitata  eventuali
variazioni  o  ulteriori  indicazioni per lo svolgimento della prova.
Fermo  restando  che  solo  la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale
della  Repubblica  Italiana  ha  valore di notifica, il calendario di
convocazione,  le modalita' di presentazione e la sede di svolgimento
della  prova  di  selezione potranno anche essere consultati sul sito
www.carabinieri.it   e  presso  il  Comando  Generale  dell'Arma  dei
carabinieri  - V Reparto - Ufficio relazioni con il pubblico - Piazza
Bligny n. 2 - 00197 Roma - tel. 06/80982935.
   3.  I  concorrenti  assenti  al momento dell'inizio della prova di
selezione/preliminare  saranno  esclusi dal concorso, quali che siano
le  ragioni  dell'assenza,  comprese  quelle  dovute a causa di forza
maggiore.  Anche  nel  caso  in  cui  la  prova  venga svolta in piu'
sessioni  non  sara'  consentita  la  presentazione  di  richieste di
modifica    del    turno   di   presentazione.   Eventuali   istanze,
opportunamente  motivate  (da  inviare a mezzo telegramma o fax al n.
06/80983912)  che  rivestano  il carattere di eccezionalita', saranno
valutate   in   relazione   alla   compatibilita'   con  le  esigenze
organizzative  della  prova stessa. La risposta alle predette istanze
sara'  fornita a mezzo e-mail (qualora sia stato indicato il relativo
indirizzo nella domanda di partecipazione) o telegramma.
   4. Per quanto concerne le modalita' di svolgimento, di valutazione
e  di  correzione  della  prova  di selezione/preliminare a carattere
culturale  e logico-deduttivo da effettuarsi a cura della Commissione
esaminatrice  di  cui all'art.8, comma 1, lett. a), saranno osservate
le   disposizioni   contenute   nel  provvedimento  dirigenziale  del
Comandante   Generale   dell'Arma   dei   carabinieri  e,  in  quanto
applicabili,  quelle  dell'articolo 13, commi 1, 3, 4 e 5 del decreto
del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487.
   5.  Nella  Gazzetta  Ufficiale  -  4ยช serie speciale del 22 maggio
2009,  ovvero  in  quella  alla  quale la stessa dovesse fare rinvio,
sara'   dato   avviso  della  modalita'  di  consultazione  nel  sito
www.carabinieri.it   e  presso  il  Comando  Generale  dell'Arma  dei
carabinieri  - V Reparto - Ufficio relazioni con il pubblico - Piazza
Bligny  n.  2 - 00197 Roma - tel. 06/80982935, dell'esito della prova
di  selezione/preliminare  a carattere culturale e logico-deduttivo e
del  calendario di convocazione, presso il Comando Generale dell'Arma
dei  carabinieri  - Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento, dei
candidati  ammessi  a  sostenere  le  prove di efficienza fisica, gli
accertamenti  sanitari e attitudinali. Solo detta comunicazione avra'
valore di notifica a tutti gli effetti e per tutti i concorrenti.