Art. 6.

   Documentazione da consegnare alla prova di selezione culturale


   1.   All'atto  della  presentazione  per  la  prova  di  selezione
culturale,  che  si  svolgera'  presso  il  Centro di selezione della
Marina  militare di Ancona, Via delle Palombare n. 3, presumibilmente
nella seconda meta' di giugno 2009, i candidati dovranno consegnare:
    a)   dichiarazione   sostitutiva   del   certificato  scolastico,
sottoscritta  ai sensi e con le modalita' previste dagli articoli 43,
46  e 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000
n.  445,  che  attesti  il  corso  frequentato  nell'anno  scolastico
2008-2009 e le relative votazioni conseguite in sede di valutazione/i
intermedia/e  (1°  quadrimestre  o  trimestre)  e  finale o fotocopia
autenticata  della  pagella scolastica. I concorrenti che non abbiano
presentato  la  precitata documentazione dovranno inviarla al Comando
della  Scuola  navale  militare «Francesco Morosini» al piu' presto e
comunque  entro  e non oltre il 14 luglio 2009, pena l'esclusione dal
concorso. I candidati che, al termine dell'anno scolastico 2008-2009,
non  avranno conseguito la promozione alla classe superiore bensi' la
«sospensione   di   giudizio»  per  il  mancato  conseguimento  della
sufficienza  in  una o piu' discipline, secondo le modalita' previste
dalla  normativa vigente, qualora risultino idonei in tutte le prove,
dovranno  comunicare  tempestivamente  -  se  possibile  entro  il  4
settembre 2009 e, comunque, non oltre la data di inizio delle lezioni
dell'anno scolastico prevista per l'istituto di provenienza - a mezzo
fax  (n. 041/2441920), l'esito dell'esame per il recupero dei debiti.
I  candidati  che  saranno  considerati  idonei  alla frequenza della
classe  superiore  dovranno,  altresi',  comunicare,  con  la massima
urgenza,  le votazioni conseguite in sede di valutazione intermedia e
finale ovvero trasmettere fotocopia della pagella scolastica. Qualora
risultassero  vincitori del concorso, rientrando nel numero dei posti
per  il  liceo  prescelto,  saranno  convocati  secondo  le modalita'
previste dal successivo articolo 12, comma 1 ed incorporati presso la
Scuola  navale  militare.  La  mancata  comunicazione  circa  l'esito
dell'esame  per  il  recupero  dei  debiti  o  circa  le  valutazioni
intermedie  e  finali  in  riferimento all'anno scolastico 2008-2009,
costituira'   implicita   rinuncia   da   parte  del  candidato,  con
conseguente  esclusione  dal  concorso.  Nel  caso  di esito negativo
dell'esame  per  il  recupero  del debito formativo, il candidato non
verra'  incluso  nelle  graduatorie  di merito, in quanto carente del
requisito di partecipazione di cui al precedente articolo 2, comma 1,
lettera d). I candidati, che abbiano ottenuto l'idoneita' al 1° liceo
classico  o  al  3°  liceo scientifico (chiesta per l'ammissione alla
Scuola   navale   militare)   presso  scuole  o  istituti  legalmente
riconosciuti   in  qualita'  di  privatisti  e  che  siano  vincolati
all'obbligo  della  frequenza  di  un ulteriore anno presso la stessa
scuola   o   istituto,   dovranno   presentare  anche  il  nulla-osta
all'iscrizione  presso un istituto statale, rilasciato dal competente
organo scolastico;
    b)  4  fotografie  recenti,  formato  tessera  (4 × 5), con
l'indicazione  leggibile,  sul  retro,  di  cognome,  nome  e data di
nascita. Non e' necessaria alcuna autenticazione;
    c) la documentazione sanitaria prevista al successivo articolo 8,
commi 2 e 3.
   2.   E',   inoltre,   onere  dei  candidati  fornire  informazioni
dettagliate  circa  ciascuno dei titoli posseduti tra quelli indicati
all'articolo  1,  comma  2  (appartenenza a categoria beneficiaria di
riserva  di  posti) e/o al successivo articolo 10 (possesso di titoli
di  preferenza)  del  presente  decreto.  A  tal  fine  essi dovranno
produrre,  all'atto  della  presentazione  alla  prova  di  selezione
culturale,  eventuale  documentazione  probatoria  ovvero  una o piu'
dichiarazioni  sostitutive rilasciate ai sensi delle disposizioni del
decreto  del  Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 ai
fini  della  loro corretta valutazione da parte della commissione per
la  formazione  delle  graduatorie  di  cui al precedente articolo 5,
comma 1, lettera e).