Art. 17.

                    Spese a carico delle famiglie


   1. Saranno a carico delle famiglie:
    a)  una  retta  annua che, per l'anno scolastico 2009-2010, fermo
restando  il  beneficio  delle  esenzioni  o  riduzioni  delle  spese
previste  dalle  norme  vigenti  in  relazione agli accertati redditi
annui  lordi  delle  famiglie  stesse,  da  documentare  con apposita
dichiarazione  sostitutiva  rilasciata  ai  sensi  e con le modalita'
previste  dalle  disposizioni  del gia' citato decreto del Presidente
della  Repubblica  28 dicembre 2000, n. 445, e' fissata negli importi
appresso indicati:
     1) € 309,87 per reddito familiare annuo lordo fino a €
7.746,85;
     2)  €  619,75  per reddito familiare annuo lordo tra €
7.746,86 e € 15.493,71;
     3)  €  929,62  per reddito familiare annuo lordo tra €
15.493,72 e € 30.987,41;
     4) € 1.342,79 per reddito familiare annuo lordo superiore a
€ 30.987,41.
   La retta potra' essere corrisposta in un'unica soluzione oppure in
tre  rate  anticipate  alle seguenti date: inizio anno scolastico, 1°
febbraio,  1°  giugno. Il versamento va effettuato sul conto corrente
postale  n.  22471502  (oppure tramite bonifico bancario codice IBAN:
IT15S0760102800000022471502,  codice  ABI:  07601, codice CAB: 02800)
intestato  a  Istituto  di  scienze  militari aeronautiche - Servizio
amministrativo  -  Firenze indicando come causale: “retta annua
scolastica  liceo  classico/scientifico”.  Coloro  che  avranno
diritto all'esenzione parziale o totale dalla retta dovranno comunque
effettuare il versamento, fermo restando che verra' portato a credito
o  rimborsato  l'ammontare  versato  in piu', nel caso in cui vengano
accordati i benefici di cui al successivo articolo 18;
    b)  un'assicurazione annua contro gli infortuni e responsabilita'
civile dell'importo di € 144,00.
   L'assicurazione  sara'  obbligatoria  per  fornire  la  piu' ampia
copertura  contro il rischio di qualsiasi infortunio, compresi quelli
che  possano  colpire  gli allievi durante l'attivita' ricreativa, le
esercitazioni  fuori  sede, la libera uscita e nei viaggi da e per la
Scuola.  Il  relativo  premio  dovra'  essere corrisposto in un'unica
soluzione  all'atto dell'iscrizione con versamento sul conto corrente
postale  n.  22471502  (oppure tramite bonifico bancario codice IBAN:
IT15S0760102800000022471502,  codice  ABI:  07601, codice CAB: 02800)
intestato  a  Istituto  di  scienze  militari  aeronautiche - Firenze
indicando come causale: “contributo per assicurazione infortuni
allievi”.  La  polizza prevedera' i seguenti distinti massimali
di rimborso:
     1) fino a € 25,00 diaria di gesso;
     2) fino a € 25,00 diaria per ricovero;
     3) fino a € 5.000,00 rimborso spese infortuni;
     4) fino a € 150.000,00 per invalidita' permanente;
     5) fino a € 150.000,00 per morte;
    c)  una  somma  di € 520,00 da versare per l'iscrizione alla
Scuola “Giulio Douhet”, entro la data di inizio dell'anno
scolastico, quale anticipo per le sottonotate spese:
     1) libri di testo, oggetti di cancelleria, disegno, ecc.;
     2) esigenze di carattere personale dell'allievo;
     3)   rimborso  delle  somme  anticipate  all'allievo  per  spese
strettamente indispensabili;
     4) eventuale deterioramento e/o perdita dei materiali causati da
colpa o negligenza dell'allievo;
     5) tasse scolastiche (qualora previste);
     6) altre eventuali.
   Tale   importo  sara'  accantonato  in  apposito  conto  e  verra'
rimborsato,  salvo  il  caso  di  dimissioni  o  rinvii  dalla Scuola
militare   aeronautica,  al  termine  dei  corsi  di  studio,  previo
conguaglio  delle  spese  relative  all'ultimo  periodo  contabile di
permanenza dell'allievo presso la Scuola medesima.
   2.  Alla  fine  di  ogni trimestre - dicembre, marzo e giugno - le
famiglie   riceveranno  l'estratto  conto  delle  spese,  di  cui  al
precedente  comma 1, lettera c), che dovra' essere saldato in modo da
reintegrare  l'anticipo,  nel  termine  di venti giorni dalla data di
ricezione   dell'estratto  medesimo.  In  caso  di  prematuro  ritiro
dell'allievo, indipendentemente dalla data delle dimissioni, le somme
anticipate   dalla   famiglia  saranno  restituite  con  le  medesime
scadenze.
   3.  Le somme di cui al precedente comma 1, lettera c) del presente
articolo,  a  carico  delle  famiglie  degli allievi, dovranno essere
corrisposte  tramite  versamento  su  conto  corrente  postale  i cui
estremi  saranno  comunicati  agli  interessati  a  cura della Scuola
aeronautica.  L'allievo,  per  il  quale non siano stati effettuati i
versamenti  prescritti nel presente articolo entro venti giorni dalla
data  di  scadenza  o avviso di pagamento, sara' rinviato in famiglia
dalla Scuola militare aeronautica.
   4.   All'atto  dell'ammissione,  pertanto,  gli  allievi  dovranno
versare:
    a)  la  prima  rata  della  retta  di cui al comma 1 del presente
articolo;
    b) l'importo totale, pari a € 144,00, con le modalita' sopra
indicate, del premio di assicurazione;
    c) € 520,00 quale anticipo delle spese per libri, ecc.
   I  giovani che all'atto della presentazione non comprovino di aver
eseguito tali versamenti non saranno ammessi ai corsi.
   5.  Agli  allievi  che  per  qualsiasi  ragione  (rinvio o ritiro)
lasceranno  prematuramente  la  Scuola  militare aeronautica, saranno
trattenute  aliquote  pari  a 1/270 della retta (calcolata in base ad
eventuali riduzioni) per ogni giorno trascorso nella Scuola stessa.