Art. 9.

                      Accertamento attitudinale


   1.  L'idoneita'  attitudinale  dei candidati sara' accertata dalla
commissione  di  cui  al  precedente  articolo 5, comma 1, lettera d)
durante  un  periodo  di  attivita'  di  durata  -  di  massima - non
superiore  a cinque giorni calendariali. Tale attivita' verra' svolta
presso  la  Scuola  militare  aeronautica “Giulio Douhet”
presumibilmente  dal  15  al  28  giugno 2009 per i concorrenti per i
posti  per entrambi i licei annessi alla Scuola militare aeronautica.
I concorrenti sono tenuti a presentarsi all'ora e nel giorno indicati
nella  lettera o telegramma di convocazione. La mancata presentazione
determinera' l'esclusione dal concorso.
   2. Durante la permanenza presso la Scuola, i concorrenti:
    a)  dovranno  attenersi  alle  norme disciplinari di vita interna
della   Scuola   previste  per  gli  allievi  della  Scuola  militare
aeronautica “Giulio Douhet”;
    b) effettueranno un programma di attivita' elencate nell'allegato
G,  che  costituisce  parte  integrante  del  presente  decreto. Tali
attivita'  saranno finalizzate ad accertare il possesso dei requisiti
necessari ad assicurare un soddisfacente e proficuo inserimento nella
vita  e  nelle  attivita'  della  Scuola  militare  aeronautica,  con
particolare riferimento al possesso delle seguenti qualita':
     1) inclinazione ed adattabilita' alla vita della Scuola militare
aeronautica  in  termini  di  motivazione,  senso  della disciplina e
capacita' d'integrazione;
     2) fluidita' di espressione, rapidita' ed efficacia dei processi
cognitivi;
     3)  attitudine per le attivita' specifiche riferite al peculiare
contesto e predisposizione allo studio;
     4)  efficienza  fisica compatibile con le attivita' della Scuola
militare aeronautica.
   3. La Scuola militare aeronautica indichera' nella convocazione la
quantita' e il tipo di indumenti che i concorrenti dovranno avere con
se'   all'atto   della  presentazione.  Durante  gli  accertamenti  i
frequentatori  saranno  selezionati sulla base del rendimento fornito
nelle  attivita'  programmate  di  cui  al  gia' citato allegato G al
presente decreto.
   4.  La  commissione,  al termine degli accertamenti attitudinali e
dell'osservazione   comportamentale,   esprimera'  nei  confronti  di
ciascun  concorrente  un  giudizio  di idoneita' o inidoneita'. Detto
giudizio,  che  sara' comunicato agli interessati seduta stante e per
iscritto,  e'  definitivo.  Pertanto i candidati giudicati non idonei
saranno  esclusi  dal  prosieguo  del  concorso. Al/ai soggetto/i che
esercita/esercitano  la  potesta'  sul  minore  sara' comunicata, per
iscritto, esauriente motivazione del giudizio di inidoneita' espresso
nei  confronti  dei  candidati  al  termine  delle prove. L'idoneita'
conseguita   nell'accertamento   attitudinale   non  dara'  luogo  ad
attribuzione  di alcun punteggio utile ai fini della formazione delle
graduatorie di cui al successivo articolo 11.
   5.  I  verbali  dell'accertamento  di  cui  al  presente  articolo
dovranno  essere  inviati, a mezzo corriere, a cura della commissione
per   l'accertamento   attitudinale,  al  Ministero  della  difesa  -
Direzione  generale  per  il  personale  militare  -  I  Reparto - 1ª
Divisione  Reclutamento ufficiali - 1ª Sezione - Viale dell'Esercito,
186  -  00143  Roma  e  al  Comando della Scuola militare aeronautica
“Giulio Douhet”.