Art. 3.

                        Domande di ammissione


   Le  domande di ammissione alla selezione, redatte con le modalita'
previste  all'art.  4  devono  essere  completate  o spedite entro il
termine   perentorio   di  trenta  giorni,  a  decorrere  dal  giorno
successivo  a  quello  di  pubblicazione  del  presente  bando  nella
Gazzetta  Ufficiale.  A  tal  fine  fara'  fede  il  timbro e la data
dell'ufficio  postale  accettante.  Qualora  il  termine  di scadenza
indicato  cada  in giorno festivo, la scadenza slitta al primo giorno
feriale utile.
   Il  candidato  diversamente  abile  deve  specificare  l'eventuale
ausilio   necessario   in  relazione  al  proprio  handicap,  nonche'
l'eventuale  necessita'  di tempi aggiuntivi per l'espletamento della
prova,   da   documentarsi  entrambi  a  mezzo  d'idoneo  certificato
rilasciato   dalla   struttura   sanitaria  pubblica  competente  per
territorio, ai sensi degli artt. 4 e 20 della Legge n. 104/92.
   L'Amministrazione  garantisce  parita'  e  pari  opportunita'  tra
uomini  e  donne  per  l'accesso  al  lavoro e per il trattamento sul
lavoro.
   Nella  domanda  l'aspirante  alla  partecipazione  al  concorso di
ammissione  al dottorato di ricerca dovra' dichiarare con chiarezza e
precisione:
    a)  le  proprie  generalita',  la  data e il luogo di nascita, la
residenza ed il recapito eletto agli effetti del concorso. Per quanto
riguarda  i cittadini comunitari e stranieri e' opportuno indicare un
recapito italiano o l'indicazione della propria Ambasciata in Italia,
eletta quale proprio domicilio;
    b)  l'esatta  denominazione  del  corso  di dottorato cui intende
partecipare;
    c) la propria cittadinanza;
    d)   la  laurea  posseduta  o  che  si  conseguira',  la  data  e
l'Universita'  presso  cui  e'  stata  conseguita  ovvero  il  titolo
equipollente  conseguito presso una Universita' straniera, nonche' la
data   del  decreto  rettorale  con  il  quale  e'  stata  dichiarata
l'equipollenza stessa;
     nel   caso   il   titolo  straniero  non  sia  stato  dichiarato
equipollente:
    richiesta   di   dichiarazione  di  equipollenza,  corredata  dai
documenti utili a consentire al Collegio dei Docenti la dichiarazione
di  equipollenza  in  parola  (vedi  fac-simile  allegato al presente
bando, allegato B);
    e)  di  impegnarsi  a  frequentare  a  tempo  pieno  il  corso di
dottorato  secondo  le modalita' che saranno fissate dal Collegio dei
Docenti;
    f)     di     conoscere    le    seguenti    lingue    straniere:
.........................................   (una   gia'  prevista  se
indicata all'Art. 1);
    g) di possedere un'adeguata conoscenza della lingua italiana (per
i cittadini comunitari ed extracomunitari);
    h)  di  impegnarsi  a  comunicare  tempestivamente ogni eventuale
cambiamento della propria residenza o del recapito;
    i) eventuale indirizzo skype: