Art. 6.

                         Programma di esame


   Il   colloquio  consistera'  di  due  parti:  da  un  lato  verra'
verificata  la  familiarita'  dei  candidati  con  i  temi  teorici e
metodologici   fondamentali  della  sociologia;  dall'altro  verranno
discussi  gli interessi di ricerca espressi nel progetto presentato e
le  sue  relazioni  con  il profilo intellettuale e professionale dei
candidati.
   Nel sito della Scuola di dottorato, http://portale.unitn.it/drsrs,
alla  voce  «Ammissione»,  e'  presente  una  bibliografia utile alla
preparazione del progetto e della prova orale. Nello stesso sito alla
voce  «Organizzazione/Indirizzi»  e'  presente  una  bibliografia  di
orientamento   aggiuntiva,   utile  per  familiarizzare  con  i  temi
dell'indirizzo in Information Systems and Organization.
   Una  parte  della  prova  orale  verra'  tenuta in inglese oppure,
limitatamente   ai   candidati   che  hanno  presentato  domanda  per
l'indirizzo  specialistico  in  «Metodologia  ed  epistemologia delle
scienze sociali», in lingua tedesca o francese. A questo proposito la
Commissione  potra'  tener conto di eventuali certificati o documenti
attestanti il grado di conoscenza di una o piu' lingue straniere.