Art. 7.

               Documentazione da allegare alla domanda


   Nel  presentare  la propria domanda secondo le modalita' di cui al
comma 1 dell'art. 6, il candidato deve allegare in formato PDF:
    a)  il  certificato  di laurea con l'indicazione della data e del
voto  nonche' degli esami sostenuti e delle relative votazioni ovvero
una  dichiarazione  contenente  l'elenco di tutti gli esami sostenuti
con  l'indicazione  della data di effettuazione e della votazione (in
caso  di laurea specialistica/magistrale devono essere indicati anche
gli esami sostenuti per il conseguimento della laurea triennale);
    b) la tesi di laurea;
    c)  la sintesi della tesi di laurea, possibilmente di non piu' di
mille  parole,  che  enuclei  i  contributi  originali  del candidato
sull'argomento discusso nella tesi;
    d)  la documentazione attestante l'ottima conoscenza della lingua
straniera   utilizzata   nei  corsi  universitari  prescelti  per  la
fruizione  della borsa. La conoscenza potra' anche essere documentata
dichiarando  di  aver  conseguito  idonea attestazione ovvero di aver
soggiornato  all'estero  per  almeno un anno per motivi di studio e/o
professionali  (in  tal  caso  andranno  specificati:  la  durata del
soggiorno,   gli   studi   svolti  e/o  le  esperienze  professionali
effettuate);
    e)  il   curriculum  vitae  dal  quale  emerga esaurientemente il
quadro degli studi e delle attivita' professionali svolte;
    f)  l'eventuale  documentazione  attestante il risultato ottenuto
nel  Graduate  Record  Examination  (GRE),  nel  Graduate  Management
Admission  Test  (GMAT)  ovvero  in  test  omologhi  richiesti  dalle
Universita' prescelte per il perfezionamento degli studi;
    g)  eventuali  altri lavori e attestati (scritti e pubblicazioni,
titoli  professionali  e culturali, attestati accademici nonche' ogni
altra documentazione riguardante attivita' scientifiche, didattiche e
di ricerca attinenti al campo tematico di cui all'art. l del bando);
    h)  un  documento  di riconoscimento in corso di validita' ovvero
recante la dichiarazione che i dati contenuti nel documento non hanno
subito variazioni dalla data del rilascio.
   Andranno     inoltre    indicati,    negli    appositi    riquadri
dell'applicazione,  il  programma degli studi e delle ricerche che il
candidato  si  prefigge  di  compiere  con  la frequenza del corso di
perfezionamento,  nonche'  le  universita'  prescelte. La descrizione
dettagliata  dovra'  illustrare  compiutamente  le  finalita'  che il
candidato si ripromette di conseguire.
   Nell'ipotesi  di  presentazione della domanda secondo le modalita'
indicate  alle  lett.  a)  e  b)  del  precedente  articolo  tutta la
documentazione   deve   essere   prodotta   su  supporto  ottico  non
riscrivibile, in formato PDF.
   La  Banca puo' verificare in ogni momento l'effettivo possesso dei
requisiti   previsti   dal  presente  bando  nonche'  la  conformita'
all'originale di tutti i documenti allegati alla domanda.
   La Banca d'Italia dispone l'esclusione dal concorso per i soggetti
che  risultino  sprovvisti  di  uno o piu' dei requisiti previsti dal
bando   o  per  i  quali  sia  stata  accertata  la  non  conformita'
all'originale della documentazione allegata alla domanda.