Art. 4 
 
        Borse di studio disponibili e loro caratterizzazione 
 
    Le borse di studio disponibili sono 24 cosi' finanziate: 
      n. 9 borse da ADAPT; 
      n. 2 borse da Universita' degli studi di Bergamo; 
      n. 1 borsa da Fondazione  della  Comunita'  Bresciana  onlus  -
Fondo memoriale «Alberto Archetti»; 
      n.  12  borse  da  Ministero  dell'istruzione,  Universita'   e
ricerca. 
    Se prima dell'espletamento del concorso si rendessero disponibili
altri    finanziamenti,    si     provvedera'     ad     incrementare
corrispondentemente il numero di borse. 
    Gli assegnatari delle borse  di  studio  saranno  vincolati  allo
svolgimento dei progetti  di  ricerca  promossi  e  deliberati  dagli
organi della Scuola internazionale  di  dottorato  e  cio'  anche  in
relazione alle richieste avanzate dai soggetti finanziatori. 
    Le tematiche che  dovranno  essere  sviluppate  nei  progetti  di
ricerca  dai  candidati   ammessi   al   dottorato   sono   riportate
nell'allegato 1 al presente bando. 
    Come gia' riportato al precedente art. 2, in considerazione delle
finalita' e degli obiettivi della scuola, ai candidati assegnatari di
una borsa di studio finanziata da  soggetti  esterni  privati  (le  9
borse ADAPT), potra' essere proposta la conversione  della  borsa  di
studio  in  un  contratto  di  apprendistato  per  percorsi  di  alta
formazione da stipularsi direttamente con il soggetto finanziatore ai
sensi dell'art. 50 del decreto legislativo n. 276/2003. 
    I dottorandi da proporre per tale contratto  saranno  individuati
dagli  organi  della  scuola,  sulla  base   di   una   insindacabile
valutazione delle competenze possedute da ciascuno in relazione  alle
esigenze del soggetto finanziatore che poi procedera' a stipulare  il
contratto stesso. 
    Qualora una borsa di studio venga convertita in un  contratto  di
apprendistato, non sara' comunque disponibile per altri candidati. 
    Il servizio  per  il  diritto  allo  studio  dell'Universita'  di
Bergamo,  eroga  borse  di  studio  rivolte  anche  agli  iscritti  a
dottorati di ricerca attraverso appositi bandi; garantisce inoltre le
agevolazioni previste per gli studenti al servizio di mensa,  nonche'
bandi  per  usufruire  degli  alloggi  disponibili  nelle   struttura
universitarie. 
    Per  maggiori  informazioni  e'  possibile  consultare  il   sito
internet: http://www.unibg.it/struttura/struttura.asp?cerca=isu_intro 
    Chi  fosse  interessato  all'alloggio  presso  strutture  private
trovera' inoltre, nella Scuola, un apposito servizio  di  assistenza,
scrivendo a: sid@unibg.it